OneFootball
·28 July 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·28 July 2025
Dal 2001/02 ad oggi, molte squadre hanno investito centinaia di milioni di euro sul mercato senza riuscire a conquistare nemmeno un titolo nazionale.
Una classifica eloquente, quella stilata da Transfermarkt, che mette a nudo i club che hanno speso di più senza alzare un trofeo nazionale. Non si tratta solo di progetti incompiuti, ma di vere e proprie occasioni mancate. In cima ci sono società blasonate e realtà emergenti che non sono riuscite a trasformare gli investimenti in successi concreti.
Gli Spurs non vincono un campionato dalla stagione 1960/61, eppure dal 2001/02 hanno speso ben 2,18 miliardi di euro. Una cifra enorme, sproporzionata rispetto ai risultati ottenuti.
Nonostante l’arrivo di grandi nomi, progetti ambiziosi e - per fortuna - una finale di Europa League vinta dopo quella Champions persa qualche anno fa, il club londinese continua a inseguire un titolo che manca da oltre 60 anni. La gestione sportiva, a volte altalenante, ha impedito di costruire una vera corazzata vincente. L’acquisto più flop? Ndombele dal Lione per 62 mln di euro.
West Ham, Newcastle, Aston Villa, Everton e Lipsia sono realtà che, pur avendo investito pesantemente, non sono riuscite a raggiungere la vetta. Alcuni non vincono da decenni, altri addirittura non l’hanno mai fatto.
È il segno che i soldi, da soli, non bastano a costruire un ciclo vincente: servono progettualità, competenza e una visione chiara. In molti casi, si è trattato di spese disordinate e prive di continuità.
In Serie A, i numeri più alti arrivano da Roma. Il club giallorosso ha investito 1,54 miliardi di euro senza riuscire a conquistare lo Scudetto dal 2001.
Dietro, la Fiorentina – ferma alla stagione 1968/69 – ha speso oltre 950 milioni, mentre la Lazio, campione nel 2000, si attesta sui 796 milioni. L’Atalanta, pur senza successi in campionato, ha superato i 900 milioni di euro in investimenti. Un quadro che racconta quanto sia difficile, anche nel calcio italiano, trasformare gli sforzi economici in trofei nazionali
📸 Julian Finney - 2024 Getty Images