Milannews24
·3 September 2025
Milan Como in Australia, spunta un’importante novità! La UEFA si riunisce, ecco quando arriverà la decisione definitiva

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·3 September 2025
Un’idea audace e senza precedenti agita il mondo del calcio italiano e internazionale. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’UEFA si pronuncerà giovedì 11 settembre sulla possibilità clamorosa di far disputare la partita di campionato tra il Milan e il Como in una sede decisamente insolita: Perth, in Australia. Questa proposta, che ha scatenato un vero e proprio terremoto mediatico, mira a espandere il brand del calcio italiano e, in particolare, quello del Milan in mercati lontani e ricchi di appassionati. L’iniziativa, se approvata, rappresenterebbe una svolta epocale per la Serie A, introducendo un nuovo modello di internazionalizzazione che potrebbe cambiare per sempre la geografia del campionato.
Le motivazioni dietro questa proposta innovativa sono molteplici. In primis, l’Australia è un paese con una grande comunità italiana e un numero crescente di tifosi rossoneri. Far giocare una partita di campionato lì permetterebbe al club di Via Aldo Rossi di avvicinarsi a una fetta di pubblico che altrimenti seguirebbe la squadra solo in TV. Inoltre, l’organizzazione di un evento di tale portata genererebbe un enorme indotto economico, con potenziali ricavi da sponsorizzazioni e diritti televisivi che andrebbero a beneficio non solo del Milan, ma di tutta la Serie A. La squadra, che ora ha un nuovo direttore sportivo nella figura di Igli Tare e un nuovo allenatore in Massimiliano Allegri, si troverebbe di fronte a una sfida logistica notevole ma, al contempo, a una opportunità di marketing inestimabile.
Nonostante gli evidenti benefici economici e di marketing, l’idea solleva numerosi interrogativi e perplessità. La prima e più grande sfida è quella logistica. Organizzare un viaggio così lungo per due squadre, con il fuso orario da gestire e le condizioni climatiche australiane da affrontare, non è un compito facile. Le squadre dovrebbero partire con largo anticipo e affrontare il jet lag, che potrebbe influenzare negativamente le prestazioni dei giocatori. In particolare, per il Milan di Allegri e per il Como, la cui stagione è appena iniziata, una trasferta così lunga e impegnativa potrebbe compromettere la preparazione e l’andamento del campionato. L’allenatore Massimiliano Allegri, noto per la sua attenzione ai dettagli, si troverebbe di fronte a un grattacapo non indifferente per mantenere alta la concentrazione e la forma fisica della sua squadra.
Anche dal punto di vista sportivo, la partita a Perth genererebbe una serie di problematiche. Le squadre, dopo un viaggio così dispendioso, potrebbero non essere al top della forma, e questo potrebbe alterare la regolarità del campionato. Inoltre, la questione dei tifosi italiani che verrebbero privati della partita in casa o comunque in un orario “normale” ha già scatenato polemiche. L’idea di un campionato globale sta prendendo sempre più piede, ma a che prezzo? La decisione dell’UEFA sarà cruciale per capire se il calcio è pronto a una rivoluzione di questa portata. Le prossime ore saranno decisive per scoprire il futuro di questa partita storica. L’attesa è altissima, e il mondo del calcio aspetta con il fiato sospeso la decisione che potrebbe cambiare per sempre le regole del gioco.