Milan Cagliari 5-1: manita che vale il secondo posto e l’accesso alla Supercoppa! | OneFootball

Milan Cagliari 5-1: manita che vale il secondo posto e l’accesso alla Supercoppa! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 May 2024

Milan Cagliari 5-1: manita che vale il secondo posto e l’accesso alla Supercoppa!

Article image:Milan Cagliari 5-1: manita che vale il secondo posto e l’accesso alla Supercoppa!

Il Milan ospita il Cagliari a San Siro nella 36ª giornata di Serie A 2023/24: sintesi, moviola, tabellino, risultato e cronaca live

Il Milan blinda matematicamente il secondo posto. Grazie al 5-1 al Cagliari, i rossoneri si qualificano direttamente alla prossima Supercoppa.


Milan Cagliari 5-1: sintesi e moviola

Minuto di silenzio a precedere l’inizio del match per ricordare le vittime della tragedia di Casteldaccia


OneFootball Videos


1′ Fischio d’inizio – Cominciata Milan Cagliari.

2′ Musah subito pericoloso in avanti – Inserimento dell’americano sulla fascia sinistra: punta Zappa e prova a superarlo in velocità ma viene chiuso in corner.

3′ Florenzi direttamente in porta da calcio d’angolo – Traiettoria velenosa del terzino a rientrare. Direttamente verso la porta, allontana la difesa del Cagliari.

4′ Luvumbo fermato in fuorigioco – Scatto di Zito Luvumbo sulla fascia destra: ha tanto spazio davanti, ma si alza la bandierina dell’assistente. È fuorigioco.

5′ Il Milan fa la partita – Sono i rossoneri a tenere in mano il pallino del gioco in questo avvio. Lento possesso palla, il Cagliari però è ben chiuso dietro e non concede spazi.

7′ Gabbia chiude in area – Bella azione del Cagliari! Prati allarga per Zappa, che tocca per Nandez. Cross in area velenoso per Shomurodov, anticipato bene da Gabbia.

8′ Occasione Kalulu – Il francese si butta in area e viene servito da Chukwueze: tentativo di cross, murato in calcio d’angolo.

10′ Bennacer al cross, respinto – Il Milan si affida ai cross, soprattutto dalla destra, in questa fase. Scodella al centro Bennacer, respinge Obert.

11′ Tiro Florenzi – Cross profondo di Kalulu, Pulisic la tiene in campo e la rimette in mezzo. Mina respinge, ma sui piedi di Florenzi: destro al volo respinto in tuffo da Scuffet.

12′ Punizione Florenzi – Pulisic si guadagna un buon calcio di punizione dal limite. Si incarica della battuta Florenzi: traiettoria lenta e imprecisa che si perde sopra la traversa.

14′ Kalulu trova Reijnders in area – Filtrante del francese per Reijnders, che controlla in area ma viene fermato da Obert in angolo.

16′ Occasione Giroud – Chance importante per il francese! Si accende una mischia dopo il calcio d’angolo del Milan, Giroud davanti a Dossena prova a colpire di testa ma viene ostacolato in maniera decisiva dall’avversario in extremis.

18′ Punizione per il Cagliari – Gabbia atterra alle spalle Luvumbo, regalando un buon calcio di punizione al Cagliari da posizione defilata.

19′ Protesta il Cagliari per un tocco di mano – Punizione di Nandez in area, il Cagliari poi chiede un tocco di mano di Thiaw. Sozza fa proseguire.

20′ Sbaglia il cross Musah – A rimorchio il traversone dell’americano, ma chiude la difesa del Cagliari.

21′ Luvumbo spreca il contropiede – Resiste al contrasto con Gabbia e si invola verso la porta! Due contro due, ma passaggio completamente sbagliato per Shomurodov.

24′ Prima Musah, poi Luvumbo – Occasione in area per Musah, ma è troppo lento il centrocampista per prepararsi la conclusione e si fa soffiare il pallone. Cambio di fronte: Luvumbo punta Thiaw, se la sposta sul sinistro e calcia ma tra le braccia di Sportiello.

26′ Qualche secondo di gioco fermo – A terra Mina dopo un contatto con Giroud, cure mediche per lui. Intanto Luvumbo ha avvertito un problema muscolare al quadricipite: per ora stringe i denti ma ha già avvisato la panchina.

28′ Ammonito Bennacer – Entrata nettamente in ritardo dell’algerino su Obert. Fallo e cartellino giallo.

30′ Tanti errori in questa fase – Il Milan fatica a costruire occasioni pericolose. Colpe dei tanti errori nei passaggi che bloccano la manovra offensiva rossonera.

33′ Ammonito Gabbia – In ritardo la scivolata di Gabbia su Deiola. Ammonito, era diffidato: salta Torino Milan.

35′ Gol Bennacer – Guizzo del Milan che porta al vantaggio! Reijnders in area per Chukwueze, che tocca per Pulisic: cross deviato, che torna su Chukwueze. Tiro a colpo sicuro respinto da Scuffet, ma sulla ribattuta Bennacer a porta vuota non sbaglia.

38′ Spunto di Kalulu – Connection che funziona tra Chukwueze e Kalulu. In profondità il nigeriano per Pierre, chiuso da Deiola in calcio d’angolo.

40′ Doppio tiro dalla distanza – Prima ci prova Bennacer, ma colpisce sfortunatamente Pulisic. Raccoglie Florenzi ma schiaccia troppo il tiro che si perde a lato.

1 minuto di recupero

45’+1′ Tiro Prati – Conclusione in diagonale, para Sportiello.

FINE PRIMO TEMPO

INIZIA LA RIPRESA

46′ Cambi Milan – Dentro Leao, Okafor e Tomori per Chukwueze, Giroud e Gabbia.

48′ Traversa Leao – Clamorosa chance per il portoghese! Pulisic punta e va via a destra, poi crossa profondo per Leao. Il 10 anticipa nettamente Nandez, calcia di controbalzo e spacca la traversa.

50′ Tiro Prati – Occasione per il Cagliari! Punizione in area, con Obert che viene anticipato. Raccoglie Prati, che calcia di potenza dalla distanza ma trova il muro rossonero.

52′ Tiro Bennacer – Porta palla l’algerino al limite, arriva al tiro che viene però smorzato dalla difesa cagliaritana. Sulemana completa il ripiegamento.

54′ Musah sbaglia il cross – Corre forte a sinistra l’americano, poi cerca Okafor e Pulisic in area ma sbaglia la misura del traversone. Raccoglie centralmente Scuffet in presa.

55′ Miracolo di Sportiello, ma era fuorigioco – Nandez al cross per Shomurodov: tap-in a botta sicura respinto dall’intervento tentacolare di Sportiello. C’era fuorigioco di Nandez, però, ad inizio azione: tutto fermo.

56′ Tiro Pulisic – Kalulu porta avanti il possesso del pallone. Allarga per Pulisic che sterza sul sinistro e calcia: respinto!

57′ Tiro Prati – Conclusione rasoterra dal limite, Sportiello si allunga e mette in angolo con la punta delle dita.

59′ Gol Pulisic – Tacco di Musah a liberare la ripartenza di Leao. Scatto del portoghese, che offre un filtrante geniale per Pulisic: davanti a Scuffet non sbaglia e firma il 2-0.

61′ Due volte Sportiello – Attento il portiere del Milan! Prima sulla punizione di Deiola, poi sulla ribattuta in girata di Obert.

63′ Gol Nandez – La riapre il Cagliari! Cross di Zappa dalla destra, Musah si perde l’inserimento di Nandez che con la punta beffa Sportiello da pochi passi.

66′ Pulisic al cross – Scodella in area l’americano, ma trova la respinta di testa della difesa del Cagliari.

68′ Cambio Milan – Theo Hernandez prende il posto di Florenzi.

69′ Ammonito Mina – Trattenuta evidente ai danni di Okafor, ammonito il centrale.

71′ Okafor prova a liberarsi in area – Pulisic va dallo svizzero, che se la porta avanti di testa ed entra in area ma viene chiuso bene da Zappa.

73′ Gol Reijnders – Il Milan la chiude. Leao per Theo Hernandez, che tocca corto per Reijnders: destro dalla lunga distanza che si infila nell’angolino.

75′ Cambi Cagliari – Dentro Lapadula, Azzi e Oristanio per Dossena, Deiola e Nandez.

78′ Tiro Luvumbo – Conclusione deviata da parte dell’attaccante.

80′ Occasione Cagliari – Sardi vicinissimi al gol! Calcio d’angolo direttamente verso la porta che colpisce il palo, poi calcia Shomurodov e colpisce la traversa. Sulla ribattuta ci prova Mina ma al momento del colpo di testa viene anticipato sulla linea da Thiaw.

81′ Tiro Leao – Combinazione Theo-Leao, poi tiro del portoghese troppo schiacciato. Para in presa bassa Scuffet.

82′ Cambio Cagliari – Dentro Kingstone per Shomurodov.

83′ Gol Leao – Bennacer recupera palla e verticalizza per Leao. In velocità punta la porta, mette a sedere Scuffet e a porta vuota fa 4-1.

84′ Cambio Milan – Dentro Pobega per Bennacer.

86′ Tiro Leao – Tentativo di pallonetto non andato a buon fine, raccoglie Scuffet.

88′ Doppietta Pulisic – Okafor al cross, buca Azzi e Pulisic calcia trovando l’angolino. Doppietta per l’americano.

89′ Cambio Cagliari – Dentro Wieteska per Mina.

3 minuti di recupero

FISCHIO FINALE


Migliore in campo Milan: Pulisic PAGELLE


Milan Cagliari 5-1: risultato e tabellino

Reti: 35′ Bennacer, 59′ Pulisic, 63′ Nandez, 73′ Reijnders, 83′ Leao, 88′ Pulisic

MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Gabbia (46′ Tomori), Thiaw, Florenzi (68′ Theo Hernandez); Musah, Reijnders, Bennacer (84′ Pobega); Chukwueze (46′ Leao), Giroud (46′ Okafor), Pulisic. All. Pioli. A disp. A disp. Nava, Torriani; Calabria, Caldara, Terracciano; Adli, Zeroli; Jovic

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina (89′ Wieteska), Dossena (75′ Azzi), Obert; Deiola (75′ Oristanio), Prati, Sulemana; Nandez (75′ Lapadula); Luvumbo, Shomurodov (82′ Kingstone). All. Ranieri. A disp. Aresti, Radunovic, Di Pardo, Hatzidiakos, Mancosu, Viola, Pavoletti, Petagna

Arbitro: Sozza di Seregno

Ammoniti: 28′ Bennacer, 33′ Gabbia, 69′ Mina


Milan Cagliari: il pre-partita

Ore 19.25 – Le formazioni ufficiali di Milan Cagliari.

MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Gabbia, Thiaw, Florenzi; Musah, Reijnders, Bennacer; Chukwueze, Giroud, Pulisic

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Obert; Deiola, Prati, Sulemana; Nandez; Luvumbo, Shomurodov

Ore 19.10L’arrivo del Milan a San Siro.

Ore 19.00Rafael Leão ha fornito otto assist nella Serie A 2023/24, eguagliando il suo record stagionale nel torneo registrato nelle edizioni 2021/22 e 2022/23. Il portoghese è l’unico giocatore con 4 gol e 4 assist in campionato nel 2024.

Ore 18.30Milan (96%, 64/67) e Cagliari (95%, 35/37) sono le squadre che hanno realizzato più gol in percentuale dall’interno dell’area di rigore.

Ore 18.00 – Il punteggio più frequente è l’1-0 per il Milan (14 volte), il più recente risale al 19 marzo 2022.

Ore 17.30 – Dalla 1998/99, per i rossoneri 17 vittorie e 2 pareggi contro i sardi. Una media punti di 2.79: la più alta nella competizione contro una singola avversaria affrontata almeno quindici volte in casa.

Ore 17.00 – A destra, invece, tocca ancora a Chukwueze, titolare già con il Genoa.

Ore 16.30 – Chance per Jovic? No, Stefano Pioli conferma Giroud come centravanti.

Ore 16.00 – In attacco riposa Leao. Giocherà Pulisic sulla fascia sinistra.

Ore 15.30 – A completare il centrocampo c’è Reijnders. Solo panchina per Adli e il rientrante Pobega, che potrebbe giocare uno spezzone di partita post infortunio.

Ore 15.00 – Si rivede anche Ismael Bennacer in cabina di regia. L’algerino non ha giocato con continuità nell’ultimo periodo a causa di qualche acciacco fisico.

Ore 14.30 – Torna dalla squalifica Yunus Musah e Pioli lo schiera subito titolare. L’americano andrà ad agire da mezz’ala destra nel centrocampo a tre rossonero.

Ore 14.00 – Non recupera Maignan in porta. A difendere i pali rossoneri tocca nuovamente a Marco Sportiello.

Ore 13.30 – Cambi anche al centro della linea difensiva, dove si accomoda in panchina Fikayo Tomori. Torna dal primo minuto Malick Thiaw, affiancato dal confermatissimo Gabbia.

Ore 13.00 – A riposo Theo Hernandez. Sulla fascia sinistra tocca a Florenzi.

Ore 12.30 – Tante novità di formazione per Pioli, a cominciare dal ritorno da titolare di Kalulu. Il francese è rientrato dall’infortunio e giocherà sulla fascia destra in difesa.

Ore 12.00 – Stefano Pioli cambia leggermente abito tattico per Milan Cagliari. Il tecnico si affida al 4-3-3.

View publisher imprint