Inter News 24
·3 September 2025
Mercato Inter, la Gazzetta promuove l’operato di Ausilio e Marotta in estate: il voto è ben oltre la sufficienza!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 September 2025
Il mercato Inter estivo ha diviso l’opinione pubblica. Se una parte importante della tifoseria ha espresso dubbi e perplessità per la mancanza di un colpo di prima fascia, La Gazzetta dello Sport ha invece promosso l’operato della dirigenza, assegnando un 7 in pagella al lavoro di Beppe Marotta e Piero Ausilio.
Secondo il quotidiano milanese, le scelte effettuate rappresentano “seconde opzioni di prima qualità”, in grado di garantire al tecnico Cristian Chivu una rosa più ampia e flessibile rispetto alla scorsa stagione. Una strategia che mira a evitare i cali di rendimento vissuti nella seconda parte del campionato passato.
Particolare attenzione è stata posta sul centrocampo, dove l’arrivo di Petar Sucic, giovane talento croato classe 2003, è visto come un elemento capace di insidiare i titolari e aumentare la competitività interna. Accanto a lui, i nuovi attaccanti offrono opzioni diverse: Ange-Yoan Bonny, francese classe 2004, e il prodotto del vivaio Francesco Pio Esposito, rientrato dopo l’esperienza al Bari, aggiungono alternative fresche al reparto offensivo.
Il colpo dell’ultimo giorno di mercato è stato Manuel Akanji, difensore svizzero arrivato dal Manchester City in prestito con diritto di riscatto. La Gazzetta sottolinea come il centrale non avrà problemi di ambientamento grazie all’intesa già consolidata con Yann Sommer, compagno di Nazionale e guida preziosa per facilitare il suo inserimento nel sistema difensivo nerazzurro.
L’unico vero neo evidenziato riguarda la rincorsa, mai andata in porto, ad Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta considerato il profilo ideale per aggiungere imprevedibilità in avanti. Nonostante il mancato arrivo, però, il bilancio complessivo resta positivo.
Per La Gazzetta dello Sport, dunque, l’Inter ha costruito una rosa più equilibrata e competitiva, pronta a sostenere le ambizioni in Serie A e in Champions League. Sarà ora il campo a stabilire se queste “seconde scelte di qualità” sapranno trasformarsi in protagonisti.