Inter News 24
·16 August 2025
Mercato Inter, da Solet a Badé: lo stop per Koné cambia i piani per la difesa! E anche Darmian può…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 August 2025
Il mercato Inter non si concentra solo su attacco e centrocampo. Dopo i movimenti per Ademola Lookman e il tentativo sfumato di arrivare a Manu Koné, la dirigenza nerazzurra torna a ragionare su un innesto in difesa. Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, ha condiviso con la società la necessità di aggiungere un tassello di esperienza e qualità nel reparto arretrato, dove i veterani iniziano a mostrare i segni dell’età.
Il nome più caldo è quello di Oumar Solet, 25enne difensore francese dell’Udinese. Alto 195 cm, imponente fisicamente e dotato di buona conduzione palla al piede, Solet si è messo in luce contro i nerazzurri nella scorsa stagione, segnando anche un gol a San Siro. È un profilo che piace molto al presidente Beppe Marotta e al direttore sportivo Piero Ausilio, tanto che il club valuta un’operazione in prestito con riscatto fissato tra i 20 e i 25 milioni di euro. Tuttavia, sul giocatore pesa un’indagine giudiziaria in corso che frena l’investimento immediato.
Parallelamente, in casa Inter si discute della possibile partenza di Benjamin Pavard, campione del mondo con la Francia e approdato a Milano nel 2023. Sul francese si è mosso con decisione il Galatasaray, pronto a trattare per una cifra vicina ai 18 milioni di euro, valore attuale del cartellino a bilancio. In caso di uscita, il suo posto nella rotazione verrebbe preso da Matteo Darmian, che a 35 anni si prepara a lasciare definitivamente la fascia destra per tornare stabilmente a fare il “braccetto” difensivo.
Con Darmian retrocesso e Yann Bisseck, centrale tedesco di 24 anni, promosso a titolare, la dirigenza è convinta che serva comunque un rinforzo di spessore per completare il reparto.
Oltre a Solet, resta vivo anche l’interesse per Loïc Badé, difensore francese del Siviglia, già convocato in nazionale da Didier Deschamps. Classe 2000, Badé ha un valore di mercato vicino ai 30 milioni di euro ed è seguito anche dal Bayer Leverkusen. La pista è complicata, ma non esclusa, qualora l’Inter decidesse di spingersi su un investimento più oneroso.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri lavorano dunque su più fronti: la priorità rimane il completamento della difesa, reparto che dovrà reggere le ambizioni della squadra nella stagione 2025/26.
Live
Live
Live