📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑 | OneFootball

📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·13 May 2024

📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑

Article image:📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑

Aston Villa-Liverpool è destinata a rimanere negli annali nella Premier e potrebbe anche essere scolpita nella storia del club di Birmingham.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

A Villa Park la squadra di Unai Emery riesce nei minuti finali ad acciuffare il pareggio per 3-3 contro i “Reds” in una partita pirotecnica nella quale è successo di tutto, con i”Villans” che due volte hanno rischiato di darsi da soli la proverbiale zappa sui piedi, con degli errori pazzeschi.


OneFootball Videos


Proprio da una topica nasce il subitaneo vantaggio del Liverpool, figlio di una papera del “Dibu” Martinez, che si conferma estremo difensore capace di tirare fuori sia interventi sontuosi che giocate da galleria degli orrori, come quella sul cross di Elliot. Nell’occasione il portiere Campione del Mondo con l’Argentina si incarta nella presa e nel tentativo di rimediare in due tempi finisce con lo spingere la palla nella propria porta.

Per Martinez si tratta del terzo autogol in Premier League, dato che lo rende in tal senso il primatista di questa poco esaltante classifica nel massimo campionato inglese.

All’errore di Martinez pone inizialmente rimedio Tielemans che dopo appena dieci minuti rimette la sfida sul pari. Il Liverpool pur non avendo più nulla da chiedere alla stagione non è comunque venuto a Birmingham in vacanza e al 23′ si riporta in vantaggio con Gakpo la cui rete da sotto misura viene convalidata al VAR dopo un breve check sulla posizione dell’assist-man Gomez.

L’Aston Villa prova a rifarsi sotto e al 35′ spreca una clamorosa occasione con Diego Carlos che a porta spalancata da due metri cicca clamorosamente il tocco decisivo, fallendo una rete che stando agli xG si segna 99 volte su cento.

Per la legge “gol sbagliato, gol subito” il Liverpool punisce i padroni di casa e lo fa con uno dei prodotti della “Academy”, il difensore Jarell Quansah, che a inizio ripresa con uno stacco imperioso di testa trova il suo primo gol da professionista.

Article image:📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑

Emery per provare a recuperare la partita inserisce Zaniolo, tornato in squadra dopo un infortunio all’anca che lo ha tenuto ai box nelle ultime settimane, in cui ha giocato solo 5 minuti nella semifinale di andata in Conference contro l’Olympiakos. La partita del fantasista italiano però dura appena 15 minuti: il classe 1999 si fa male ancora una volta, stavolta al piede. Adesso bisognerà capire l’entità dell’infortunio anche in prospettiva Europei.

Emery è costretto a inserire al suo posto l’attaccante  Jhon Duran: questa circostanza forzata sarà alla fine determinante nella storia della partita. Il centravanti colombiano infatti accende la squadra e la trascina verso la rimonta. All’85’ il classe 2003 approfitta di un errore in uscita di MacAllister per battere Alisson con un bel sinistro dal limite. Tre minuti dopo arriva il pari, in modo veramente rocambolesco.

Diaby gioca una palla filtrante nemmeno troppo calibrata: la sfera impatta sulla gamba di Duran e la deviazione finisce col mandare fuori causa Alisson: è tripudio al Villa Park.

Article image:📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑
Article image:📸 Martinez, papera horror: Villa-Reds folle 3-3, Zaniolo infortunato 🚑

Al terzo dei dieci minuti di recupero l’Aston Villa ha addirittura l’occasione di vincerla con Diaby che costringe Alisson ad un intervento sensazionale: l’ultimo episodio di una partita veramente folle in cui nonostante tutto la squadra di Emery può sorridere. I Villans ad una partita dal termine del loro campionato salgono a quota 68 a + 5 dal Tottenham (che ha una gara in meno). Per la Champions League, in virtù della migliore differenza reti potrebbe bastare anche un solo punto.