Lookman, ora l’Atalanta non fa sconti | OneFootball

Lookman, ora l’Atalanta non fa sconti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·6 August 2025

Lookman, ora l’Atalanta non fa sconti

Article image:Lookman, ora l’Atalanta non fa sconti

L’assenza prolungata di Ademola Lookman dagli allenamenti dell’Atalanta ha lasciato il segno in questa fase di mercato, alimentando tensioni e scenari legali, secondo quanto riportato da Tutto Atalanta e dalle analisi di Fabrizio Romano.

Il nigeriano ha saltato per il terzo giorno consecutivo le sedute a Zingonia senza fornire comunicazioni ufficiali. Non si trova nemmeno in Italia: sta svolgendo un recupero personalizzato dopo un infortunio al polpaccio, ma senza aver concordato con il club modalità o tempistiche. La sua posizione è apparsa già compromessa e la frattura con la società sempre più evidente.


OneFootball Videos


Sul fronte legale, l’avvocato Cesare Di Cintio, intervistato da Tutto Atalanta, ha chiarito: “Un calciatore professionista resta pur sempre un lavoratore subordinato, legato da precisi obblighi contrattuali. L’assenza ingiustificata dagli allenamenti lo espone a conseguenze rilevanti.” Le norme collettive in Serie A stabiliscono infatti che, dopo tre assenze senza giustificazione nell’arco di una settimana, il club possa sospendere lo stipendio del giocatore e, tramite arbitrato, anche escluderlo temporaneamente dalle attività di squadra. Di Cintio sottolinea come in questa vicenda l’Atalanta sia parte lesa, “una società seria” che agisce nel rispetto del diritto del lavoro, e ipotizza una soluzione negoziata come epilogo più probabile rispetto allo scontro legale frontale.

Dal punto di vista sportivo, la società bergamasca mantiene una linea di totale fermezza, aspettando sia un passo formale del calciatore sia un eventuale rilancio concreto da parte dell’Inter. Fabrizio Romano conferma che la dirigenza nerazzurra rimane ferma: “L’Inter aspetta una cifra precisa dall’Atalanta prima di tornare a trattare. Nessuno è disposto a fare la prima mossa: è una partita a scacchi piena di tensione.” Il presidente Percassi pretende di mantenere il controllo dei tempi e dei modi di una futura cessione, senza cedere a pressioni esterne.

Il ruolo dei procuratori in simili scenari diventa determinante, secondo Di Cintio: “Hanno una responsabilità decisiva nell’orientare le scelte dei calciatori, soprattutto nei momenti complessi delle trattative.” Intanto, l’Atalanta osserva e valuta la situazione, evitando azioni drastiche che possano deteriorare ulteriormente i rapporti, soprattutto in vista di una potenziale cessione.

Nell’ambiente atalantino si sottolinea che difficilmente la situazione si sbloccherà senza un accordo tra le parti o un’offerta convincente da Milano. Finché non arriverà la cifra richiesta da Bergamo, l’Inter resterà alla finestra e Lookman dovrà fare i conti con le proprie responsabilità disciplinari.

(Fonti: Tutto Atalanta, dichiarazioni di Fabrizio Romano e Cesare Di Cintio)

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

View publisher imprint