Inter News 24
·5 August 2025
Lookman Inter, l’Atalanta prova ad aprire a tre nuovi club: c’è anche una rivale, la strategia

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 August 2025
In casa Atalanta si vivono giorni ad alta tensione. La questione legata al futuro di Ademola Lookman sta diventando un caso sempre più ingombrante, tanto dentro quanto fuori dal centro sportivo di Zingonia. Come riportato oggi da Tuttosport, a inasprire ulteriormente il rapporto tra il club e l’attaccante nigeriano sarebbero state proprio le parole pronunciate dall’amministratore delegato Luca Percassi durante la presentazione di Marco Sportiello. Frasi che, secondo il quotidiano, avrebbero spinto definitivamente Lookman a proseguire il proprio piano di rottura con la società.
Il giocatore, infatti, non si è presentato nemmeno alla seduta individuale di recupero prevista nei giorni scorsi, nonostante la necessità di lavorare per superare l’infortunio muscolare al polpaccio. Una scelta che pesa, soprattutto per il momento in cui arriva: nel pieno del ritiro estivo, con la squadra impegnata nella preparazione e il mercato ancora aperto. Il gesto, più che una semplice assenza, è apparso come un segnale preciso di sfida, che rischia di compromettere in modo definitivo il rapporto tra Lookman e l’Atalanta.
A confermare il clima teso ci sarebbe anche la cena andata in scena ieri sera tra il giocatore e i suoi agenti, i quali restano pienamente convinti della bontà dell’accordo con l’Inter. L’intesa tra Lookman e il club nerazzurro è totale: contratto da 4,5 milioni netti a stagione fino al 2030. Tuttavia, a Milano si riflette attentamente su come muoversi, perché un eventuale rilancio sull’offerta (già arrivata a 45 milioni bonus inclusi) potrebbe incrinare i buoni rapporti tra le due società. L’Inter vuole agire con prudenza, senza alimentare ulteriori tensioni.
Nel frattempo, la società bergamasca ha scelto di non multare il giocatore, almeno per ora. Ma non resterà ferma: l’Atalanta sta valutando l’apertura di nuovi canali per la cessione del suo numero 11, provando a sondare il terreno con club come Atletico Madrid, Arsenal e Napoli. Una strategia che potrebbe servire sia a tutelarsi che a far lievitare il prezzo del cartellino.
Il rischio è quello di una guerra fredda a tempo indefinito. Ma con il campionato alle porte e Lookman fuori dai radar tecnici, una decisione dovrà essere presa presto. Da che parte si spezzerà la corda, è ancora tutto da vedere.