Lookman-Atalanta, la rottura che può costare caro | OneFootball

Lookman-Atalanta, la rottura che può costare caro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·5 August 2025

Lookman-Atalanta, la rottura che può costare caro

Article image:Lookman-Atalanta, la rottura che può costare caro

La situazione tra Ademola Lookman e l’Atalanta è precipitata nelle ultime ore, con un braccio di ferro che rischia di lasciare strascichi pesanti sia sul campo che fuori, secondo vari approfondimenti di Tutto Atalanta. L’attaccante nigeriano ha manifestato apertamente il desiderio di trasferirsi all’Inter e, dopo averlo dichiarato pubblicamente sui social, ha scelto di non presentarsi per due giorni consecutivi alle sedute di recupero fissate a Zingonia per smaltire l’infortunio al polpaccio.

Le assenze non sono passate inosservate in società e rappresentano una chiara violazione delle norme disciplinari fissate dal contratto collettivo della Serie A. La normativa, infatti, prevede che al terzo episodio di irreperibilità, distanziato di almeno 48 ore ciascuno nell’arco di sette giorni, il club possa legittimamente sospendere lo stipendio al giocatore. La posizione economica di Lookman, che guadagna 1,8 milioni netti annui con contratto rinnovato automaticamente fino al 2027 e opzione per il 2028, rende la questione tutt’altro che secondaria.


OneFootball Videos


L’amministratore delegato Luca Percassi ha ribadito che tempi e modalità di un’eventuale cessione “saranno decisi esclusivamente dall’Atalanta”, fissando un prezzo non inferiore ai 50 milioni di euro per chiunque, Inter inclusa, volesse portarlo via da Bergamo. Una cifra al momento fuori mercato e che rende la trattativa con i nerazzurri milanesi bloccata. L’Atalanta appare, dunque, intenzionata a far rispettare gli accordi fino all’ultimo dettaglio, senza cedere alle pressioni del giocatore.

L’ex allenatore della Dea, Stefano Colantuono, intervenuto su TMW Radio, ha espresso chiaramente la posizione del club, affermando: “Percassi ha spiegato con chiarezza le condizioni per la sua eventuale partenza. Se c’erano degli accordi specifici, ora è l’Atalanta che detta le condizioni. Gli accordi presi vanno rispettati”.

Il rischio che la situazione degeneri è concreto: una terza assenza di Lookman senza giustificato motivo potrebbe portare alla sospensione dello stipendio, come consentito dal contratto collettivo (punto 5.2.13), oltre alla possibilità estrema che la società ne pregiudichi la partecipazione agli allenamenti (punto 5.2.15) rivolgendosi al Collegio Arbitrale.

In questo clima, la tensione a Zingonia è palpabile e la società, che negli ultimi anni ha sempre dimostrato fermezza nelle questioni contrattuali, sembra intenzionata a non fare deroghe. Lookman, dal canto suo, si trova di fronte a un bivio: continuare la sfida rischiando gravi conseguenze sulla sua carriera, oppure ricucire il rapporto cercando un compromesso che permetta di uscire dall’impasse senza danni duraturi.

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

View publisher imprint