Lazionews24
·30 August 2025
Lazio Verona, tanti dubbi in vista del match. La situazione attuale in ottica formazioni

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·30 August 2025
La nuova stagione della Lazio targata Maurizio Sarri sta mostrando più ombre che luci. Dopo una partenza deludente, la squadra biancoceleste si trova in un momento delicato, tra scelte tecniche ancora in via di definizione e un’atmosfera tesa che avvolge Formello. L’allenatore, nel suo secondo ciclo alla guida della Lazio, è chiamato a dare una svolta immediata per evitare che i primi segnali di crisi diventino strutturali.
Contro il Como, in Coppa Italia, la Lazio ha scelto il portiere solo all’ultimo istante, mentre per la sfida contro il Verona si profila un primo cambio a centrocampo: Rovella dovrebbe prendere il posto di Cataldi. Restano in bilico le posizioni di Dele-Bashiru e Cancellieri, due giocatori da cui ci si aspettava qualcosa in più. Il modulo resterà il 4-3-3, ma Sarri valuta modifiche strutturali: si studiano adattamenti per dare maggiore equilibrio e incisività.
Il Corriere dello Sport sottolinea che Pedro potrebbe essere la carta giusta per collegare meglio centrocampo e attacco. L’esterno spagnolo, che può partire largo e accentrarsi, offre qualità, visione e tecnica. Che giochi dall’inizio o subentri, sarà comunque centrale nel progetto. Dopo il flop della prima uscita stagionale, la Lazio non può permettersi un’altra prestazione opaca. Gli aggiustamenti sono urgenti.
Il centrocampo è il reparto più fragile. Dele-Bashiru ha fatto pochi progressi, e la mancanza di una mezzala tecnica pesa. Sarri sta adattando Belahyane come interno sin dal ritiro: un esperimento rischioso, ma forse necessario, considerando le lacune evidenziate. In mezzo, Guendouzi resta il punto fermo.
In attacco, Zaccagni sarà confermato a sinistra, mentre Taty Castellanos è ancora il centravanti titolare. Dia attende la sua occasione, ma potrebbe esserci una sorpresa tattica: un passaggio al 4-2-3-1, già provato a Como, con Pedro trequartista. Anche questo modulo rientra nelle opzioni per dare nuova linfa offensiva alla Lazio.
In difesa, Provedel riprenderà il suo posto tra i pali. Possibile il rientro di Marusic a destra, con Lazzari in panchina. Ancora assente Romagnoli (squalificato), out anche Patric e Gigot. Gli unici centrali disponibili restano Gila e Provstgaard.
La Lazio, oggi più che mai, deve cambiare passo. La stagione è solo agli inizi, ma i segnali non vanno sottovalutati.