calvar.it
·24 August 2025
La moviola di Roma-Bologna: Zufferli discontinuo sul piano tecnico

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·24 August 2025
Luca Zufferli è uno dei giovani arbitri più lanciati della CAN (l’anno scorso aveva diretto 15 partite di Serie A), in lizza anche per un badge da internazionale in questa stagione. La partita dell’Olimpico tra Roma e Bologna è resa abbastanza semplice dal comportamento delle due squadre, che pensano soprattutto a giocare. L’arbitro della sezione di Udine la approccia con qualche fischio in più rispetto alle sue abitudini, alcuni eccessivi, salvo poi cambiare il metro nel secondo tempo, quando diventa più fiscale pur tornando occasionalmente alla soglia del primo tempo. Chiuderà con ventotto falli sanzionati, di cui quindici commessi dai padroni di casa e tredici dagli ospiti. Migliore la gestione disciplinare, seppur con qualche imprecisione.
Nella prima frazione, Orsolini si vede annullare una rete per una evidente posizione di fuorigioco di Immobile autore del passaggio. Nella gestione disciplinare, manca probabilmente un giallo a Nicolò Cambiaghi per un intervento su Soulè vicino alla linea laterale. Corretta poi l’ammonizione per Remo Freuler per un intervento su Manu Koné. A fine primo tempo, è giusto lasciar correre sul contatto nell’area di rigore giallorossa tra Evan Ndicka e Santiago Castro, un contrasto di gioco nato da una schermaglia reciproca.
A inizio ripresa, il direttore di gara non fischia una trattenuta ai danni di Evan Ferguson facendo spazientire l’Olimpico e anche Gian Piero Gasperini. Ci stava il fallo. Subito dopo l’arbitro sorvola su una spinta furba di Tommaso Pobega, che mette comunque fuori gioco Koné che stava entrando in area di rigore. Corretta poi l’ammonizione a Gianluca Mancini per un fallo su Cambiaghi lanciato in ripartenza. Sostenibile nel finale la scelta di non ammonire Zortea per un fallo su Rensch, veramente molto defilato.
Live
Live
Live
Live