Inter Milan
·7 May 2025
La finale è PSG-Inter: si gioca il 31 maggio a Monaco di Baviera

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·7 May 2025
Eccola, la finale: PSG-Inter. Una sfida inedita, una squadra mai incontrata in appuntamenti ufficiali. Eccola, dunque, l'avversaria dei nerazzurri nella finale di UEFA Champions League, in programma sabato 31 maggio alle 21:00 a Monaco di Baviera.
L'Inter ha conquistato l'accesso alla finale eliminando nel doppio confronto il Barcellona: dopo il 3-3 in Catalogna, il mitologico 4-3 di San Siro. Per la squadra nerazzurra si tratta della settima finale della storia (3 vittorie). Per il Paris Saint-Germain, la finale arriva dopo la semifinale con l'Arsenal: vittoria 1-0 all'andata e altro successo al ritorno, per 2-1 a Parigi (gol di Fabian Ruiz e Hakimi). Per i francesi si tratta della seconda finale di UEFA Champions League della storia del Club, dopo quella persa in finale nel 2020 contro il Bayern Monaco..
La finale di Champions torna a Monaco di Baviera per la prima volta dal 2012, quando il Chelsea si aggiudicò il trofeo ai danni del Bayern ai calci di rigore.
L'Inter, nella finale di Monaco, sarà la squadra in trasferta: questo in seguito al sorteggio effettuato negli scorsi mesi da UEFA, che aveva determinato tutto il tabellone, fino alla finale.
Completata il 30 aprile 2005, la Munich Football Arena si trova in Werner-Heisenberg-Allee e appartiene al Bayern München. Ha ospitato quattro partite di UEFA EURO 2020 e, poiché è stato anche sede di alcune gare di UEFA EURO 2024, è diventato il primo stadio nella storia a ospitare partite di due edizioni consecutive degli Europei UEFA. La sua capienza per quel torneo era di 66.000 posti.
Se il risultato è in parità alla fine dei tempi regolamentari, si giocano due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Se il punteggio rimane in parità dopo i tempi supplementari, il trofeo verrà assegnato ai calci di rigore.
La leggendaria rock band dei LINKIN PARK sarà sul palco prima della sfida più attesa della stagione. Per celebrare l'occasione, il gruppo ha composto e registrato un nuovo remix - che fonde i suoi iconici riff con le immagini e i suoni della UEFA Champions League - che verrà lanciato prima dell'evento calcistico annuale più seguito al mondo, in quella che sarà sicuramente una notte indimenticabile per il calcio e per la musica.
Inter e PSG si sfideranno nella finale di Champions League in quello che sarà il primo confronto ufficiale tra i due Club. Nella storia, infatti, i nerazzurri e i parigini si sono affrontati 6 volte, ma sempre in tornei estivi o amichevoli.
Sabato 31 maggio alle 21:00 l'Inter scenderà in campo per la finale della UEFA Champions League 2024/25 contro il Paris Saint-Germain. La Commissione Arbitri UEFA ha designato il rumeno István Kovács come arbitro dell'ultimo atto della massima competizione europea che si disputerà alla Football Arena di Monaco, in Germania.
Il 40enne, arbitro internazionale dal 2010, dirigerà la sua terza finale di una competizione UEFA per club dopo aver arbitrato la finale di UEFA Europa League del 2024 a Dublino (Repubblica d'Irlanda) tra Atalanta e Bayer Leverkusen e la finale di UEFA Conference League 2022 tra Roma e Feyenoord a Tirana (Albania). In questa stagione ha arbitrato sette partite di UEFA Champions League, tra cui il ritorno degli ottavi di finale tra Liverpool e Paris.
Arbitro: István Kovács (Romania) Assistenti: Mihai Marica e Ferencz Tunyogi (Romania) Quarto arbitro: Joao Pedro Silva Pinheiro (Portogallo) Assistente di riserva: Bruno Miguel Alves Jesus (Portogallo) VAR: Dennis Johan Higler (Paesi Bassi) Assistente VAR: Catalin Sorin Popa (Romania) Supporto VAR: Paulus van Boekel (Paesi Bassi)
L'Inter ha avuto lo stesso trio arbitrale formato da Kovács con assistenti Marica e Tunyogi in questa edizione di Champions, più precisamente nel match del 6 novembre 2024 contro l'Arsenal deciso dal gol di Hakan Calhanoglu. Prima di questa sfida, Kovács ha arbitrato Inter-Atletico Madrid del 20 febbraio 2024, gara d’andata degli ottavi della scorsa competizione vinta 1-0 dall’Inter grazie al gol di Arnautovic e Shakhtar Donetsk-Inter del 28 settembre 2021, terminata 0-0.
La finale di Champions League, che vedrà l'Inter affrontare il PSG, si disputerà sabato 31 maggio alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.
La sfida sarà trasmessa anche in chiaro sul canale TV8 del digitale terrestre (canale 8), in ottemperanza alle regole dell’AgCom che prevedono che qualora nelle semifinali di Champions League sia coinvolta una squadra italiana, gli incontri debbano essere trasmessi in chiaro in quanto eventi di interesse nazionale.