📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica! | OneFootball

📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·7 February 2025

📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

contro il Como: un 2-1 arrivato negli istanti finali della partita al Sinigaglia di Como, nella prima partita disputata tra le due squadre in quello stadio dal lontano 1988.

La Juventus acciuffa momentaneamente il quarto posto a +1 da Fiorentina e Lazio (che devono ancora giocare), ma soprattutto torna a vincere due partite consecutive per la prima volta da novembre.


OneFootball Videos


Solita gara coraggiosa per il Como di Fabregas, che come già troppo spesso in questa stagione è crollato nel finale, registrando la terza sconfitta consecutiva.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Il Como ha dominato per lunghi periodi di gioco la partita, con la Juventus a soffrire il ritmo e la pressione della squadra allenata da Fabregas.

È stata però la Juventus a passare in vantaggio per prima con il gol di Kolo Muani: il francese è il giocatore perfetto per sbloccare certe situazioni e non è stato da meno, inventandosi con un’azione personale il gol del vantaggio al 34’.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Il Como però ha risposto prima della fine del primo tempo, sfruttando un errore di un deludente Koopmeiners e pareggiando i conti con Assane Diao.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Nel secondo tempo ancora Como sugli scudi: nel finale però il portiere Butez colpisce Gatti in area e Kolo Muani realizza il rigore della vittoria (qui il commento arbitrale all'episodio): 5 gol nelle prime tre presenze in A per lui, un record assoluto nell’epoca dei tre punti a partita.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Kolo di rigore, è record

Un altro errore di Butez, che in uscita su un calcio di punizione della Juventus travolge Gatti, colpendolo in testa. Non ci sono dubbi, è calcio di rigore: ecco il commento all'episodio.

È Kolo Muani a presentarsi sul dischetto: rigore battuto perfettamente ed ennesimo gol subito dal Como nei minuti finali.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Per Kolo Muani si tratta del quinto gol nelle prime 3 gare in Italia: nessuno mai ha fatto come lui nell'era dei tre punti per la vittoria.

Non impressionanti le statistiche di Butez, al primo calcio di rigore nel campionato italiano, dagli undici metri: 32 gol subiti e solo due neutralizzati nei suoi precedenti nel campionato belga.


Rigore negato al Como

Check in sala VAR per un possibile fallo di mano di Gatti in area di rigore su una palla contesa tra il difensore juventino e il neoacquisto dei lariani Douvikas.

Il VAR non riscontra contatto e il rigore non viene assegnato. Ecco il commento all'episodio.


Esce Koopmeiners, partita deludente

Al 61' lascia il campo Teun Koopmeiners, che continua a faticare a lasciare il segno in bianconero.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Partita inconsistente la sua, che verrà ricordata più che altro per le responsabilità sul pareggio dei lariani: suo l'errore che regala la palla per l'assist a Cutrone.


Cambio all'intervallo, esordio per Kelly

Scende in campo Lloyd Kelly, acquisto di giorno di deadline della Juventus, che prende il posto dell'ammonito Savona.

Esordio in Serie A per il giocatore arrivato in prestito dal Newcastle United.

Il Como comincia bene anche la seconda frazione: Diao serve Nico Paz, il tiro viene respinto da Di Gregorio.

Poco dopo il portiere juventino è chiamato di nuovo a intervenire dopo una conclusione di Strefezza, favorita proprio da un errore di Kelly.

È dalla gara contro l'Inter di ottobre che Di Gregorio non veniva testato così tante volte: si tratta già della sua quinta parata in questa partita.


Diao, gol all'ultimo respiro: 1-1 all'intervallo

Il Como pareggia sull'ultima azione del primo tempo sugli sviluppi di un corner: il quarto uomo aveva appena avvisato che non ci sarebbe stato recupero.

La palla scodellata in mezzo da Strefezza è stata colpita prima di testa da Smolcic. Doppio errore di Koopmeiners: prima la goffa respinta deviata da Goldaniga, poi la palla persa e regalata a Cutrone.

A questo punto il capitano dei lariani è stato libero di crossare per il colpo di testa di Assane Diago, che si insacca dopo aver colpito la traversa.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

C'è un'analogia tra le due reti di stasera: Assane Diao, come Kolo Muani, è un acquisto della finestra di mercato appena conclusa.

E anche il giocatore del Como vanta un ottimo rendimento nelle sue prime 5 gare in Serie A, in cui ha già segnato tre reti: una di sinistro, una di destro e una di testa.

Il Como non segnava un gol alla Juventus da 22 anni: era il 22 febbraio 2003 quando Pecchia segnò in una sconfitta 3-1 (giocata a Piacenza per squalifica del campo del Sinigaglia).

Si tratta anche della prima volta in cui Cutrone partecipa a un gol contro la Juventus (segnando o offrendo l'assist): nelle sue sei precedenti sfide contro i bianconeri non ci era mai riuscito.


Kolo Muani fa tutto da solo: rendimento record

Al 35' si sblocca la gara: palla conquistata da Weah, Nico Gonzalez lo serve e lui ha campo per andare.

Puntato Dossena, riesce ad aprirsi lo spazio per tirare e sbloccare il punteggio.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Era dai tempi di Roberto Baggio che un giocatore della Juventus non segnava in tutte e tre le sue prime partite.

Kolo Muani è il primo a farlo nell'era dei tre punti.

L'ultimo giocatore a segnare nelle sue prime tre presenze in Serie A e l'unico altro a segnare 4 gol nelle sue prime 3 partite nell'era dei tre punti era stato Krzysztof Piatek con la maglia del Genoa nel 2018.

È il primo gol segnato dalla Juventus al Sinigaglia dal 1988: è infatti da allora che i bianconeri non giocano a Como, visto che nell'ultima occasione il campo era squalificato.

Ora le cose si fanno complicate per il Como, che non è riuscito a a vincere nessuna delle ultime dieci partite in cui è passata in svantaggio.


Che combina Butez?

È un Como che, come da abitudine, sta giocando a viso apertissimo, creando diverse occasioni. Inizio davvero positivo, con alcune ottime occasioni, tra cui un tiro di Nico Paz all'11' che costringe Di Gregorio ad allungarsi e mandare il pallone in corner con la punta delle dita.

Un Como che non si fa problemi a giocare il pallone con i piedi anche con i giocatori più arretrati. Anche se forse Butez, il portiere dei lariani, avrebbe dovuto essere più attento.

Su un pallone lungo infatti il portiere, in uscita lontano dalla sua porta, ha lisciato il pallone, mandandolo alle sue spalle e dovendolo rincorrere fino alla sua area di rigore!

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!
Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Locatelli e Cutrone: capitani e amici

I capitani di Como e Juventus stasera saranno Patrick Cutrone e Manuel Locatelli: due giocatori legati da una stretta amicizia che risale ai tempi in cui entrambi giocavano al Milan.

Article image:📸 Koop da incubo 🥶 Kolo da record 🔥 Juve batte Como, ma che fatica!

Un'amicizia davvero forte, al punto che il capitano juventino è stato testimone di nozze del giocatore comasco. I due giocatori si sono conosciuti all'età di 11 anni e a 17 anni hanno iniziato a condividere la stanza.

Confronto particolare invece per i due allenatori, Thiago Motta e Cesc Fabregas: 13 anni fa si trovavano a giocare uno contro l'altro nella finale dell'Europeo 2012.


Le parole di Giuntoli

Ecco le dichiarazioni di Cristiano Giuntoli a Sky Sport sul mercato: "Ora è tutto sulle spalle del mister, ma anche del club, dei ragazzi: siamo sempre tutti insieme a lottare. È stato un periodo difficile, perché siamo stati tanti mesi sotto numero, non ci ha permesso di fare tante rotazioni e abbiamo dovuto sacrificare tanti ragazzi. Ripartiamo, siamo contenti del mercato che abbiamo fatto, abbiamo completato la rosa e quindi siamo felici".

Sulla lotta per il quarto posto: "In questo momento dobbiamo affrontare le gare una alla volta, è importante dare continuità di risultati, che è quel che è mancato finora, quindi una gara come quella di stasera diventa fondamentale".

Sulla possibilità che Kolo Muani e Vlahovic convivano: "Sicuramente Motta li ha provati insieme, anche nell'ultima gara, hanno caratteristiche per cui possono giocare insieme, non solo tra di loro, ma anche con gli altri attaccanti".

Le sensazioni sui gol di Kean: "Nessuna sensazione, abbiamo un pacco attaccanti molto valido. Pensiamo alla Juventus e non pensiamo certo agli altri".


Fabregas carica Paz: "Alzare l'asticella"

Cesc Fabregas ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Interrogato sulla difficoltà di integrare molti giocatori appena acquistati nella squadra, ha risposto: "Difficoltà è una parola negativa, vogliamo solo parlare di positività, creare una buona energia e dopo vediamo che succede nella partita".

Sul suo progresso dalla prima partita contro la Juventus a inizio stagione: "Ovviamente sono cambiato tanto, sono tutte esperienze che fanno crescere: sono molto giovane, mi manca tanto per imparare. Un onore essere qui, il primo anno e lottare contro squadre contro la Juventus. Speriamo di creare difficoltà alla Juventus".

Infine, su Nico Paz: "Stasera può alzare l'asticella, assolutamente sì".


LE FORMAZIONI

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Alex Valle; Perrone, Da Cunha; Diao, Paz, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona; Koopmeiners, Locatelli; Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.