Juventus, quel giocatore verso il prestito: strategia di crescita per il giovane terzino svedese | OneFootball

Juventus, quel giocatore verso il prestito: strategia di crescita per il giovane terzino svedese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·9 August 2025

Juventus, quel giocatore verso il prestito: strategia di crescita per il giovane terzino svedese

Article image:Juventus, quel giocatore verso il prestito: strategia di crescita per il giovane terzino svedese

Juventus, quel difensore va verso il prestito: strategia di crescita per il giovane terzino svedese, le ultimissime

La Juventus è già al lavoro per definire la rosa della stagione 2025/2026, con particolare attenzione alla gestione dei giovani talenti. Tra i nomi in evidenza figura Jonas Rouhi, promettente terzino sinistro classe 2005, che potrebbe lasciare temporaneamente Torino per maturare esperienza altrove. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il club bianconero starebbe valutando la possibilità di cedere il giocatore in prestito, in linea con una strategia mirata alla valorizzazione dei prospetti più interessanti del settore giovanile.

Chi è Jonas Rouhi: il profilo del giovane talento svedese


OneFootball Videos


Jonas Rouhi è un esterno difensivo di nazionalità svedese, cresciuto nel vivaio juventino e noto per la sua velocità, capacità di lettura tattica e propensione offensiva. Dopo essersi messo in luce con la formazione Primavera, Rouhi ha attirato l’attenzione degli osservatori per la sua maturità tecnica e atletica, nonostante la giovane età. Tuttavia, la dirigenza juventina, guidata dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli, sembra intenzionata a non inserirlo stabilmente nella Prima Squadra per la prossima stagione.

Prestito strategico: un’opportunità per crescere

La Juventus considera il prestito come uno strumento fondamentale per lo sviluppo dei propri giovani. Nel caso di Rouhi, l’obiettivo è permettergli di accumulare minuti in un contesto competitivo, preferibilmente in una squadra di medio-alta classifica della Serie A. Questa soluzione consentirebbe al terzino di confrontarsi con un livello più alto rispetto al calcio giovanile, migliorando la sua resistenza mentale e la capacità di adattamento tattico.

Il piano bianconero per il futuro

La strategia del club torinese è chiara: far crescere i talenti lontano da Torino per poi reintegrarli nel progetto tecnico della Prima Squadra. La possibile cessione in prestito di Jonas Rouhi rientra perfettamente in questa visione. Se il percorso sarà positivo, il giovane svedese potrebbe tornare nel 2026 con un bagaglio di esperienza tale da renderlo pronto per affrontare le sfide della Serie A.

La Juventus punta a costruire il futuro partendo dai suoi giovani. Il prestito di Jonas Rouhi rappresenta una scelta ponderata, che potrebbe trasformarsi in un investimento vincente per il club e per la carriera del giocatore.

View publisher imprint