Juventus Primavera-Sampdoria Primavera, la cronaca | OneFootball

Juventus Primavera-Sampdoria Primavera, la cronaca | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·19 February 2024

Juventus Primavera-Sampdoria Primavera, la cronaca

Article image:Juventus Primavera-Sampdoria Primavera, la cronaca

Torna alla vittoria la Juventus Primavera e torna a farlo tra le mura amiche.

A Vinovo le reti di Pagnucco prima e Pugno poi regalano il definitivo 2-1 ai bianconeri che, con due classe 2007 e sei classe 2006 nell'undici titolare, riescono a superare la Sampdoria.


OneFootball Videos


Con questo successo la squadra di Paolo Montero sale a quota 31 punti in classifica portandosi a cinque lunghezze dalla zona play-off.

LA PARTITA

PAGNUCCO-PUGNO: DOPPIO VANTAGGIO BIANCONERO ALL'INTERVALLO

Entrambe le squadre iniziano il match con un atteggiamento estremamente propositivo. La più concreta, senza ombra di dubbio, è la Juventus che costruisce due pericolose occasioni dalle parti di Scardigno al minuto 11 con Ngana e due giri di orologio più tardi con Florea. Quest'ultimo, servito proprio dal centrocampista bianconero, non riesce a calciare in porta per l'anticipo in extremis della difesa della Sampdoria.

I blucerchiati, evitata la doppia minaccia, provano a rispondere e si affacciano sulla trequarti della Juventus con pericolosità trovando, però, l'attenta risposta di Vinarcik.

Poco dopo il ventesimo, poi, l'episodio che sblocca l'incontro. La Juve torna ad affacciarsi in avanti ed è semplicemente perfetta: Pagnucco, scappato con i tempi giusti alle spalle della retroguardia ligure, trasforma in oro lo splendido lancio di Gil Puche infilando con il mancino l'estremo difensore doriano, 1-0.

Il vantaggio stimola ulteriormente i ragazzi di Mister Montero che, infatti, vanno vicini al raddoppio con Ngana – uno dei migliori in campo in questa prima frazione –. Il centrocampista bianconero prende la mira e dai venticinque metri lascia partire un destro insidiosa che rimbalza nei pressi dell'area piccola del portiere doriano costringendolo a rifugiarsi in calcio d'angolo.

Sono le prove generali per il raddoppio che arriva al 41' con Pugno: l'attaccante di Mister Montero, imbeccato perfettamente da Savio, si invola verso la porta blucerchiata e, una volta evitato l'intervento di D'Amore, entra in area di rigore e supera Scardigno, 2-0.

All'intervallo i bianconeri sono avanti di due reti.

ACCORCIA LA SAMPDORIA, MA NON BASTA

Nella ripresa la Sampdoria riparte con Pozzato al posto di Thiago Gomes e dopo circa dieci minuti dall'inizio del secondo tempo, è proprio il neo entrato a colpire un palo spaventando Vinarcik. Gli ospiti ci credono e vengono premiati poche azioni più tardi: dopo una bella azione corale Langella deposita in porta, nell'angolino alla sinistra dell'estremo difensore bianconero, il gol che riapre la partita, 2-1.

L'inerzia, al momento, sembrerebbe pendere dalla parte dei blucerchiati, ma al 65' Valisena commette una leggerezza a centrocampo, stendendo Gil Puche, e lascia i suoi compagni in inferiorità numerica per somma di ammonizioni – la prima delle quali incassata neanche un quarto d'ora prima –.

Torna a prendere coraggio la squadra di Montero che, con l'uomo in più, riesce a gestire meglio i ritmi del match senza, di fatto, rischiare più niente nella propria trequarti.

A un quarto d'ora dal novantesimo, poi, la Juventus avrebbe anche l'opportunità di riportare a due le reti di vantaggio con il neo entrato Scienza, ma il numero 19 si vede negare la gioia del gol da Scardigno. Passano tre minuti ed è ancora il classe 2006 ad andare vicino alla rete, ma questa volta senza riuscire a centrare lo specchio della porta.

Il cronometro, intanto, continua a scorrere e senza sussulti degni di menzione si arriva al triplice fischio con i bianconeri che tornano a esultare per i tre punti.

ISTANTANEE DA VINOVO

LE PAROLE DEL MISTER

«»

IL TABELLINO

Campionato Primavera 1 - 22ª giornata* Juventus-Sampdoria 2-1 *Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO)

Marcatori: 23' pt Pagnucco (J), 41' pt Pugno (J), 15' st Langella (S)

Juventus: Vinarcik, Martinez, Savio, Pagnucco (cap), Florea (34' st Crapisto), Ngana, Finocchiaro (19' st Scienza), Gil, Pugno (27' st Vacca; 34' st Biggi), Mazur, Montero. A disposizione: Zelezny, Radu, Boufandar, Giorgi, Grosso, Rizzo, Contarini. Allenatore: Paolo Montero.

Sampdoria: Scardigno, Valisena, Uberti, Costantino (34' st  Georgiadis), Chilafi (15' st Dacourt), Gomes (1' st Pozzato; 40' Djalti), Alesi, Polli (cap), D'Amore (34' st Lötjönen), Langella, Ventre. A disposizione: Gentile, Ovalle, Devic, Balduzzi, Zaqiraj, Genovese. Allenatore: David Sassarini.

Arbitro: Perri

Assistenti: Merciari - Rignanese

Ammoniti: 6' st Valisena (S), 16' st Ngana (J)

Espulsi: 20' st Valisena (S) per somma di ammonizioni, 25’ st Caselli (S) non dal campo

Prossimo impegno: Campionato Primavera 1 - 23ª giornata Hellas Verona -Juventus Antistadio "Guido Tavellin" - Verona Sabato 24 febbraio 2024, ore 11:00

View publisher imprint