Juventusnews24
·23 August 2025
Juventus Next Gen, il FVS utilizzato anche nel match contro il Carpi: ma le polemiche non si placano. Due episodi molti dubbi per una tecnologia ancora in rodaggio

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·23 August 2025
La sfida tra Juventus Next Gen e Carpi non è stata solo il debutto in campionato per i bianconeri, ma anche la partita che ha segnato l’esordio del FVS (Football Video Support) in Serie C. Il nuovo strumento, pensato come supporto agli arbitri per episodi particolarmente complessi e richiamati all’attenzione dalle squadre, è stato protagonista assoluto della serata, con decisioni che hanno fatto discutere e un utilizzo che ha inevitabilmente allungato i tempi di gioco senza un recupero adeguato.
Il primo caso si è verificato al 78’, quando Lombardi del Carpi è stato espulso per doppia ammonizione a causa di un presunto tocco di braccio. L’allenatore della squadra emiliana ha chiesto il ricorso al FVS, nonostante il regolamento non preveda la revisione sul secondo cartellino giallo. Dopo quasi sei minuti di check, l’arbitro ha deciso di revocare il rosso, stabilendo che il tocco non fosse di mano e annullando anche la punizione assegnata ai bianconeri. Una scelta che ha lasciato perplessi, visto che il protocollo del FVS non dovrebbe consentire la revisione di quell’episodio. Il Carpi ha chiamato l’arbitro a vedere l’episodio “chiedendo” l’espulsione del proprio giocatore: una scelta tattica che ha permesso di rivedere l’episodio. IL RESOCONTO DEL MATCH
Il secondo episodio è arrivato nel recupero, quando al 95’ Vacca ha trovato il pareggio per la Juventus Next Gen con un gol di rapina sotto l’incrocio. La rete, però, è stata a lungo analizzata al FVS per un possibile fallo di Pedro Felipe a inizio azione. Dopo altri quattro minuti di check, l’arbitro ha convalidato il gol, facendo esplodere di gioia i bianconeri e i tifosi presenti allo stadio.
L’esordio del FVS ha dunque inciso in modo diretto sul risultato finale, ma ha anche sollevato dubbi sulla chiarezza del protocollo e sulla gestione del tempo effettivo. I minuti persi nei vari controlli, infatti, non sono stati recuperati interamente, lasciando strascichi polemici.
Al netto delle controversie arbitrali, la Juventus Next Gen è riuscita a strappare un punto meritato, dimostrando carattere fino all’ultimo secondo e iniziando la stagione con un pareggio che ha già fatto discutere.