gonfialarete.com
·28 May 2025
Juventus, Conte verso la conferma a Napoli: la Juve rischia di rimanere spiazzata?

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·28 May 2025
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la permanenza di Antonio Conte sulla panchina del Napoli non è più un’ipotesi remota, ma un’opzione concreta che potrebbe avere un impatto significativo sull’intero panorama degli allenatori di Serie A, a cominciare dalla Juventus.
Nella giornata di ieri, a Roma, si è svolto un incontro di circa quattro ore tra il tecnico salentino e il presidente Aurelio De Laurentiis. Un confronto approfondito, utile a chiarire i rispettivi punti di vista dopo una stagione vincente ma non priva di tensioni interne. Al centro della riflessione di Conte non ci sono solo aspetti tecnici, ma anche personali: l’affetto della città, l’entusiasmo per lo Scudetto e un forte “pressing” interno da parte della famiglia e dello staff avrebbero spinto l’allenatore a riconsiderare l’idea dell’addio.
Un nuovo incontro è previsto tra domani e dopodomani, ma i segnali sembrano andare verso una conferma in azzurro. Una scelta che complicherebbe i piani della Juventus, che aveva individuato in Conte il profilo ideale per rilanciare il progetto tecnico. In caso di permanenza a Napoli, il club bianconero si troverebbe a dover decidere se confermare Igor Tudor – soluzione che potrebbe essere interpretata come di transizione – o tentare una svolta radicale, con un nome nuovo e una ristrutturazione più ampia a livello societario.
Momblano: “Conte alla Juve solo se va via Giuntoli”
Intanto, il giornalista Luca Momblano – vicino agli ambienti juventini – ha commentato la situazione, ipotizzando che l’arrivo di Conte alla Juventus sia possibile solo a fronte di un cambiamento profondo all’interno della dirigenza. In particolare, si fa il nome di Damien Comolli, attuale presidente del Toulouse, come possibile futuro direttore generale della Juventus.
Secondo Momblano, uno dei punti fermi di Conte è la necessità di una società presente e strutturata: “Le condizioni di Conte sono impegnative. Con gli uomini attuali non si può fare. Conte è una conseguenza del cambiamento, perché cambiamento e Conte si piacciono.”
Una scelta che vale una stagione
La conferma di Conte a Napoli significherebbe, per la Juventus, ripensare da zero la propria strategia tecnica e societaria. E rappresenterebbe anche una dichiarazione d’intenti da parte di De Laurentiis, pronto a costruire un nuovo ciclo vincente partendo dalla continuità tecnica.
Le prossime ore saranno decisive. Il futuro della panchina azzurra – e non solo – è in bilico. Il domino degli allenatori è pronto a partire.