Italia a Euro 2024, nessun giocatore del Milan: non accadeva da 90 anni | OneFootball

Italia a Euro 2024, nessun giocatore del Milan: non accadeva da 90 anni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·23 May 2024

Italia a Euro 2024, nessun giocatore del Milan: non accadeva da 90 anni

Article image:Italia a Euro 2024, nessun giocatore del Milan: non accadeva da 90 anni

Nella lista dei convocati di Spalletti per Euro 2024 non c’è nessun giocatore del Milan: era da quasi 90 anni che non accadeva nell’Italia.

Il primo passo verso Euro 2024 è stato compiuto. Luciano Spalletti ha diramato la lista dei 30 preconvocati per la rassegna continentale che partirà il prossimo 14 di giugno in Germania. L’Italia difenderà il titolo vinto a Wembley nel 2021, a partire dal match contro l’Albania il 15.


OneFootball Videos


Il CT ha chiamato un gruppo allargato di calciatori, con 4 di questi che verrà escluso prima delle scelte definitive. La lista ufficiale verrà consegnata entro il 7 giugno e dunque lo stage a Coverciano servirà a molti per provare a convincere Spalletti.

Tanti volti nuovi, tante sorprese e tanti giocatori che si sono conquistati il posto con le prestazioni in campo. Ma anche tanti esclusi eccellenti, più o meno preventivabili.

Fra tutti Manuel Locatelli, che non l’ha presa benissimo. Ma anche Matteo Politano, Ciro Immobile e Jack Bonaventura, che hanno fatto parte delle convocazioni passate di Spalletti. E poi un dato clamoroso. Nessun giocatore del Milan, come non accadeva da quasi 90 anni.

Italia, tra i convocati nessun giocatore del Milan

Niente Calabria, ma nemmeno Gabbia e Florenzi – oltre a Caldara, Terracciano, Sportiello e Mirante, che erano ampiamente pronosticabili. Neanche un giocatore del Milan fra i convocati di Spalletti, il che significa che nessun rappresentante rossonero sarà in Germania.

Come riporta il giornalista Giuseppe Pastore, ciò non accadeva da quasi 90 anni. Era infatti il 1938, in occasione dei Mondiali casalinghi, che nell’Italia non era presente nemmeno un milanista fra Europei e Mondiali. E, contestualmente, è anche la prima volta che non è presente nemmeno un giocatore della squadra arrivata seconda in Serie A.

Le scelte di Spalletti come quelle di Pozzo

5 dell’Inter, 4 della Roma, 3 di Triestina e Bologna, 2 di Juventus e Genoa e uno di Lazio, Lucchese e Pisa. Questa è stata la rosa che ha affrontato i Mondiali nel 1938 e che è riuscita a trionfare – per la seconda volta consecutiva dopo il 1934, che è stato il primo nella storia azzurra.

Spalletti spera che possa succedere la stessa cosa 86 anni dopo. Sarà un Europeo e non un Mondiale, ma il CT ha questo precedente positivo dalla sua.

I CONVOCATI

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino);

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

View publisher imprint