👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣 | OneFootball

👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·30 July 2025

👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

L'Inter non molla Ademola Lookman e ha presentato un'offerta da 42+3 milioni di euro, in attesa di una risposta da parte dell'Atalanta. Una cifra che porterebbe Lookman nella top 5 delle cessioni più remunerative nella storia della Dea.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

Un tema, negli ultimi anni, è sempre stata la capacità dei campioni di riciclarsi al di fuori di Bergamo: giocatori spesso sottovalutati fin lì diventavano pezzi estremamente funzionali al gioco di Gasperini e poi, una volta ceduti, non rispettavano le aspettative.


OneFootball Videos


Sarà il caso anche di Lookman? Impossibile prevederlo, ma proviamo a vedere come sono andati, lontano da Bergamo, i giocatori da cui l'Atalanta ha ottenuto più soldi.


1. Rasmus Højlund (77,8 milioni al Man United)

La cessione più remunerativa nella storia dell'Atalanta è stata quella di Rasmus Højlund, che nel luglio 2023, dopo una sola stagione a Bergamo, si è unito al Manchester United per una cifra vicina ai 78 milioni di euro.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Plusvalenza monstre per lui, acquistato solo dodici mesi prima dallo Sturm Graz per 17 milioni. Complice l'infortunio di Duván Zapata, il danese strappa il posto da titolare in squadra e si fa notare soprattutto per una striscia positiva di quattro gol in altrettante partite.

Højlund non è riuscito a convincere pienamente allo United: anche a Manchester si è fatto notare per alcune strisce di particolare produttività (otto gol in otto partite nella prima stagione, cinque in quattro nella seconda). Se non si contano le due strisce, il giocatore ha segnato solo 13 gol in 83 partite disputate.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Non che sia mancato l'impegno o la voglia di sudare per la maglia, e sicuramente Højlund non è stato il centravanti meglio servito della Premier League. Forse però alcuni periodi positivi hanno portato a sopravvalutare la sua prestazione.


2. Mateo Retegui (68,25 milioni all'Al-Qadsiah)

Ovviamente è presto per valutare il rendimento di Mateo Retegui dopo la cessione, visto che il giocatore è appena approdato in Arabia Saudita e quindi non ha ancora avuto tempo di avere un impatto per l'Al-Qadsiah. Va però citato in quanto secondo trasferimento in uscita più costoso nella storia atalantina.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

L'argentino naturalizzato italiano ha rappresentato l'ennesima grande plusvalenza per la Dea: acquisito per 25 milioni dal Genoa nell'agosto 2024, se n'è andato anche lui dopo un solo anno per una cifra di più di 40 milioni di euro superiore.


3. Teun Koopmeiners (58,4 milioni alla Juventus)

Teun Koopmeiners rappresenta in pieno il tipo di giocatore che lontano da Bergamo fatica a ingranare: la sua annata in bianconero è stata una delle più grandi delusioni dell'intera stagione 2024/25 di Serie A.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Ovviamente, non dobbiamo nemmeno dirlo, si tratta dell'ennesima plusvalenza monstre della Dea: acquisito dall'AZ Alkmaar nell'agosto del 2021 per 12 milioni e ceduto nell'agosto del 2024 per quasi cinque volte tanto.

Dopo tre stagioni in cui si era affermato come il centrocampista più forte della Serie A, in bianconero ha faticato a collocarsi sotto Thiago Motta e non è riuscito a risollevarsi completamente nemmeno sotto Igor Tudor.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Troppi cambi tattici, la difficoltà nel trovare una posizione continuativa in campo, qualche infortunio di troppo e condizioni atletiche altalenanti hanno portato Koopmeiners a essere poco incisivo di fronte alla porta e a essere un "oggetto misterioso" della stagione juventina.


4. Cristian Romero (52 milioni al Tottenham)

Cristian Romero rappresenta forse un'eccezione in questa lista: è l'unico di questi giocatori a essersi affermato decisamente nella squadra a cu è approdato dopo l'Atalanta.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

L'argentino era arrivato a Bergamo nel 2020 in prestito biennale dalla Juventus (4 milioni) ed era stato riscattato a 16+bonus. A Londra, dove approdò per oltre 50 milioni l'anno successivo, è diventato uno dei pilastri della difesa degli Spurs, con cui ha vinto l'Europa League 2024/25 laureandosi come miglior giocatore della competizione.

Un livello di prestazione che ha permesso a Romero di essere convocato per il Mondiale 2022 e di essere quindi nella squadra argentina che ha vinto la Coppa del Mondo in Qatar.


5. Dejan Kulusevski (39 milioni alla Juventus)

Se il trasferimento di Lookman all'Inter non si concretizzerà, il passaggio di Dejan Kulusevski alla Juventus per 39 milioni di euro rimarrà la quinta cessione più remunerativa nella storia dell'Atalanta.

Article image:👀 Inter, tutto su Lookman ma... Quanti FLOP nelle cessionni della Dea 🫣

Alla Dea Kulusevski approdò a livello giovanile dal Brommapojkarna, per giocare solo tre volte in prima squadra, prima di affermarsi in prestito al Parma nella stagione 2019/2020 e poi essere acquistato dalla Juventus.

Il rapporto con la Vecchia Signora faticherà a decollare: anche lui pagò una certa instabilità tattica, venendo utilizzato come ala, trequartista o seconda punta, per poi vedere il suo ruolo decisamente ridimensionato con il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina.


E Lookman? Passerà all'Inter e riuscirà a sfatare la maledizione delle grandi cessioni atalantine?


📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images