Calcionews24
·15 August 2025
Inter su Lookman, la mossa di Drogba scuote il mercato: consegnata all’Atalanta la petizione della CAF

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 August 2025
Il mercato estivo italiano si arricchisce di un capitolo dal sapore internazionale e dal peso politico non indifferente. Ademola Lookman, attaccante nigeriano dell’Atalanta e attuale detentore del Pallone d’Oro africano, è finito al centro di una vicenda che va ben oltre le consuete trattative. A muoversi in suo favore è stato nientemeno che Didier Drogba, leggenda del calcio ivoriano e simbolo del continente africano.
Secondo quanto riportato da Africa Hub, Drogba ha raggiunto Bergamo a capo di una delegazione ufficiale, portando con sé un documento di cinquanta pagine redatto e approvato dalla CAF (Confédération Africaine de Football). Si tratta di una vera e propria petizione che chiede un «trasferimento giusto e trasparente» per Lookman dell’Atalanta, evidenziando l’importanza di garantire il pieno rispetto dei diritti sportivi e professionali del calciatore.
L’intervento della CAF, attraverso una figura carismatica e mediaticamente potente come Drogba, è un evento raro. Generalmente, organismi e leggende calcistiche di questo calibro intervengono soltanto in situazioni di particolare rilevanza per la comunità sportiva africana. L’obiettivo dichiarato è assicurare che qualsiasi eventuale cessione dell’attaccante avvenga secondo criteri chiari, evitando conflitti e possibili incomprensioni tra le parti.
Il nome di Lookman è in cima alla lista dei desideri dell’Inter di Chivu, ma l’attaccante, reduce da una stagione di alto livello culminata con la qualificazione in Champions League e numeri da leader offensivo, ha attirato l’attenzione anche di club di Premier League. Il pressing dell’Inter è concreto, ma la posizione dell’Atalanta appare per ora ferma: la società bergamasca non vuole privarsi a cuor leggero del suo giocatore simbolo.
La mossa di Drogba potrebbe tuttavia cambiare le dinamiche. La pressione mediatica, unita alla forza diplomatica della CAF, potrebbe spingere verso un tavolo di negoziazione più aperto. In gioco non c’è soltanto un trasferimento, ma anche l’immagine dei rapporti tra calcio europeo e africano, con implicazioni di visibilità e prestigio internazionale.
Con il calciomercato ancora nel vivo, il “caso Lookman” promette di diventare uno dei dossier più seguiti dell’estate, destinato a catalizzare l’attenzione ben oltre i confini italiani.