Inter Byd, nuova partnership strategica: la Cina investe nel calcio europeo. Prenderà il posto di una storica collaborazione! | OneFootball

Inter Byd, nuova partnership strategica: la Cina investe nel calcio europeo. Prenderà il posto di una storica collaborazione! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 July 2025

Inter Byd, nuova partnership strategica: la Cina investe nel calcio europeo. Prenderà il posto di una storica collaborazione!

Article image:Inter Byd, nuova partnership strategica: la Cina investe nel calcio europeo. Prenderà il posto di una storica collaborazione!

Inter Byd, accordo con il colosso dell’auto elettrica: il marchio cinese sostituisce Volvo e rafforza la presenza asiatica nel calcio occidentale

La nuova partnership tra l’Inter e Byd (Build Your Dreams), gigante cinese della mobilità elettrica, segna un altro passo nel crescente coinvolgimento delle aziende asiatiche nel mondo del calcio europeo.

A riportarlo è Il Sole 24 Ore, che analizza l’accordo appena annunciato dal club nerazzurro e lo inserisce all’interno di un fenomeno ormai consolidato: lo sbarco del made in China nel settore delle sponsorizzazioni sportive internazionali.


OneFootball Videos


L’accordo con Byd, che prende il posto della storica collaborazione con Volvo, rappresenta l’unione tra due brand in forte espansione. «L’intesa mette in sinergia due brand in espansione: l’Inter, con oltre 533 milioni di tifosi nel mondo, è al secondo posto per crescita della fanbase negli ultimi cinque anni», si legge nell’approfondimento del quotidiano economico.

La Cina, in particolare, rappresenta un mercato chiave per la società nerazzurra, che vanta oltre 154 milioni di tifosi nel Paese asiatico, un’eredità anche dell’era Suning, quando il club era controllato direttamente dalla famiglia Zhang. Anche il Sudamerica è strategico per Byd e per l’Inter: grazie alla presenza di giocatori come Lautaro Martinez, la fanbase nerazzurra nella regione sfiora i 90 milioni di sostenitori.

Quello con Byd è solo l’ultimo esempio di un trend più ampio. Altre aziende cinesi stanno rafforzando la propria presenza nel calcio europeo: Midea, marchio di elettrodomestici, ha nominato Erling Haaland come ambassador; Huawei è partner di Arsenal, PSG, Borussia Dortmund e Atletico Madrid, mentre Hisense collabora con PSG e Schalke 04.

Anche durante gli ultimi Europei in Germania, il peso degli sponsor cinesi è stato evidente: cinque aziende su tredici sponsor ufficiali erano cinesi. Tra questi, Aliexpress, sponsor UEFA per otto anni con un contratto da circa 200 milioni all’anno, e Vivo, che ha lanciato nuovi smartphone proprio nella gara inaugurale del torneo.

Con Byd, l’Inter conferma la propria vocazione globale.

View publisher imprint