OneFootball
Matteo Rimoldi·2 July 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·2 July 2025
La sessione ufficiale del mercato estiva si è aperta da appena un giorno, ma i colpi di scena non hanno tardato ad arrivare.
Diversi giocatori potrebbero lasciare la Serie A nei prossimi mesi. Chi invece potrebbe tornare è Lorenzo Insigne, fresco di risoluzione contrattuale col Toronto.
Ecco le notizie di calciomercato più importanti della giornata.
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, la Juventus ha comunicato a Douglas Luiz la volontà di valutare eventuali offerte per il suo cartellino. Il club ha consigliato al brasiliano di iniziare a cercare una nuova soluzione per il futuro.
In caso di cessione, i bianconeri guardano con interesse a Morten Hjulmand dello Sporting. Il centrocampista danese, acquistato dal Lecce nel 2023 per 20 milioni, ora viene valutato dal club portoghese una cifra vicina ai 40 milioni.
Mattia Liberali, che compirà 17 anni a settembre, sarà presente al raduno pre-campionato del Milan, ma le indiscrezioni su un possibile addio si fanno sempre più insistenti. Nonostante un contratto valido fino al 2026, l'attaccante potrebbe lasciare il Milan già con un anno d’anticipo.
La destinazione più probabile al momento sembra essere il Parma, club che negli ultimi anni ha investito molto sulla valorizzazione dei giovani. La trattativa è ben avviata e nelle prossime settimane potrebbero arrivare novità importanti. Lo riporta Gianluca Di Marzio.
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, il Club Brugge ha manifestato un forte interesse per Alexander Stankovic. L’Inter valuta il centrocampista classe 2005 circa 10 milioni di euro e sarebbe disposta a cederlo solo inserendo una clausola di riacquisto. Il talento serbo rappresenta un obiettivo concreto per il club belga.
Il Brugge, come riferisce Moretto, sarebbe intenzionato a volare in Italia per approfondire la trattativa direttamente con i dirigenti nerazzurri. La società belga ha già mostrato apertura verso l’inserimento della clausola di recompra richiesta dall’Inter. I contatti tra le parti sono continui e la trattativa potrebbe entrare presto nel vivo.
Il Napoli ha già raggiunto un’intesa totale con Vanja Milinkovic-Savic, ma manca ancora l’accordo tra i club. La trattativa si era avvicinata alla chiusura per una cifra intorno ai 18 milioni complessivi, ma si è poi arenata a causa di problematiche legate ai costi e alle modalità di pagamento.
Secondo quanto riferito da Moretto, il portiere del Torino resta comunque un nome molto gradito ad Antonio Conte. Il suo profilo continua a essere tra quelli monitorati con attenzione dalla dirigenza azzurra, che potrebbe riaprire il discorso nei prossimi giorni.
Prosegue il lavoro di Massara per costruire una rosa su misura per Gasperini, con particolare attenzione sia alle entrate che alle possibili uscite. Tra i giocatori in partenza torna d'attualità il nome di Celik, finito nel mirino di diversi club europei.
Secondo quanto riportato dal giornalista Ekrem Konur, sul terzino destro ci sarebbero gli interessamenti di Ajax, Fulham e Besiktas. L’ex Lille è legato alla Roma da un contratto in scadenza nel 2026, ma al momento non sono stati avviati colloqui per un rinnovo. Gasperini lo valuterà durante il ritiro estivo.
Il mercato della Lazio continua a riservare sorprese, e uno dei casi più delicati riguarda Mattéo Guendouzi. Il centrocampista francese, infatti, potrebbe lasciare la Serie A qualora arrivasse un’offerta particolarmente vantaggiosa per il club biancoceleste.
Come riporta Il Messaggero, su di lui restano forti le attenzioni di diversi club della Premier League, pronti a farsi avanti. La Lazio, però, spera che Maurizio Sarri riesca a convincere il giocatore — legato da un contratto fino al 2028 — a proseguire la sua avventura a Roma.
Lorenzo Insigne ha ufficialmente lasciato il Toronto, diventando così svincolato e libero di valutare nuove offerte. Il suo nome è già finito nel mirino di diversi club italiani, tra cui la Fiorentina.
Secondo La Gazzetta dello Sport, il club viola sta seriamente considerando di ingaggiarlo per rinforzare l’attacco di Stefano Pioli. Anche il Parma si è fatto avanti, proponendo a Insigne un ruolo da protagonista in un ambiente meno pressante.
📸 Leonardo Fernandez - 2025 Getty Images