Milannews24
·28 August 2025
Infortunio Pulisic, botta pesantissima per Allegri! L’indiscrezione sull’americano è una mazzata: cosa filtra in vista del Lecce

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·28 August 2025
L’atmosfera in casa Milan si fa sempre più tesa: la squadra si prepara ad affrontare il Lecce senza un altro dei suoi uomini chiave, Christian Pulisic. Il talentuoso attaccante americano, un pilastro dell’attacco rossonero, è fermo ai box per un problema alla caviglia. Una notizia che getta nello sconforto sia i tifosi che la dirigenza. L’indiscrezione, lanciata per primo da Peppe Di Stefano di Sky Sport 24, è solo l’ultimo di una serie di duri colpi per il club. L’inviato, un vero esperto delle dinamiche milaniste, ha riportato l’informazione da Linate, dove era presente per l’arrivo del nuovo acquisto, Christopher Nkunku. L’arrivo di Nkunku, pur offrendo un barlume di speranza, non risolve l’emergenza immediata. La decisione di far riposare Pulisic, sebbene precauzionale, ha un impatto enorme, aggiungendosi alla già lunga lista di indisponibili per la squadra di Massimiliano Allegri.
Questo stop è particolarmente pesante per il nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, che deve già fare i conti con un’infermeria affollata. Non solo la squadra ha perso Rafael Leao in attacco, ma dovrà fare a meno anche di Ardon Jashari a centrocampo per diverse settimane. L’assenza di questi giocatori ha costretto Allegri a rivedere i suoi piani tattici. Al posto di Pulisic, l’attacco sarà affidato a Alexis Saelemaekers, che giocherà nel ruolo di seconda punta accanto a Santiago Gimenez. Questo cambio forzato sottolinea la scarsità di alternative offensive a disposizione di Allegri. Le soluzioni dalla panchina sono ridotte al minimo, con il solo Samuel Chukwueze e il giovanissimo Cheveyo Balentien, classe 2008 appena arrivato grazie al progetto Milan Futuro, pronti a subentrare. La mancanza di profondità è una grave preoccupazione e evidenzia l’urgente bisogno di rinforzi.
La crisi degli infortuni si estende anche al centrocampo. Con l’assenza prolungata di Jashari, il club sta riconsiderando le proprie strategie di mercato. Yunus Musah è stato provato come esterno di centrocampo durante l’allenamento di oggi, una mossa che suggerisce il suo ruolo centrale nei piani del Milan per il resto della stagione. La sua prestazione in quella posizione potrebbe rivelarsi cruciale per l’equilibrio della squadra. Alla luce delle nuove circostanze, è ormai molto improbabile che il nuovo Direttore Sportivo Igli Tare consenta a Musah di lasciare il club in questa finestra di mercato. L’obiettivo principale di Tare e Allegri è ora quello di gestire al meglio la forma fisica della squadra, garantendo che possa superare questo difficile periodo senza ulteriori perdite. La prossima partita contro il Lecce sarà un vero banco di prova per la loro resilienza e l’ingegno tattico di Allegri. La stagione dei rossoneri è iniziata in salita, e i tifosi sperano in una rapida inversione di rotta. La strada verso la ripresa è lunga, ma con una pianificazione strategica e un po’ di fortuna, il Milan può ancora raggiungere i suoi obiettivi. La pressione su Allegri è enorme, e ogni partita da qui in avanti sarà una battaglia.