OneFootball
·1 July 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·1 July 2025
Due nomi improbabili si sono conquistati un posto ai quarti di finale con quelli che, finora, sono stati i più grandi shock della Coppa del Mondo per Club.
Ecco cosa è successo nella notte...
Una squadra non europea sarà sicuramente in semifinale della Coppa del Mondo per Club dopo due clamorosi colpi di scena negli ottavi di finale.
L'Inter è probabilmente stata la squadra migliore nella sfida contro il Fluminense, ma un gol nei primi tre minuti e uno proprio allo scadere hanno permesso ai giganti di Rio di conquistare il passaggio del turno.
Poi ci si è spostati a Orlando, dove l'Al Hilal ha sconvolto il Manchester City con quella che è stata, probabilmente, la partita più bella della competizione finora.
Novanta minuti mozzafiato si sono chiusi sul 2-2, prima che Marcos Leonardo segnasse il gol decisivo nei tempi supplementari, regalando al club saudita la vittoria per 4-3.
📸 Francois Nel - 2025 Getty Images
Marcos Leonardo è stato un vero e proprio goleador da quando è arrivato all'Al Hilal la scorsa estate, ma nella notte l'attaccante brasiliano, ex nazionale giovanile, ha messo a segno le sue prime due reti nel Mondiale per Club, confermando il suo istinto da rapace d'area con due gol da distanza ravvicinata.
Inter e Manchester City sono ora costrette a tornare a casa, mentre Fluminense e Al Hilal si preparano ad affrontarsi venerdì sera a Orlando.
Come ha scritto il presidente della FIFA Gianni Infantino su Instagram nella notte: “È iniziata una nuova era del calcio”.
📸 PATRICIA DE MELO MOREIRA - AFP o licenziatari
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile contro una delle squadre migliori al mondo e volevamo mostrare le nostre idee, il nostro talento e la nostra forza. Abbiamo fatto una grandissima partita; abbiamo sfruttato le nostre occasioni e possiamo essere felici. Volevamo dimostrare che l’Al Hilal ha la forza e il talento per stare qui e abbiamo mostrato una mentalità straordinaria.” — Kalidou Koulibaly, difensore dell’Al Hilal
“Non ci siamo arresi. Ci abbiamo provato fino alla fine. Abbiamo cercato di cambiare qualcosa nella formazione. Non era la nostra giornata, tutto qui. Abbiamo fatto del nostro meglio, come sempre. Non ci aspettavamo che loro giocassero con cinque dietro. Erano molto ben organizzati con un blocco basso in difesa. Per noi è stato difficile trovare soluzioni, soprattutto nel primo tempo.” — Cristian Chivu, allenatore dell’Inter
“È un peccato. Abbiamo fatto un percorso incredibile insieme e ci trovavamo in un buon momento. L’atmosfera era davvero positiva. Non posso che ringraziare i giocatori per come si sono allenati e per come hanno giocato. Ma è stata una partita difficile. I margini erano minimi. Abbiamo creato tanto e (Yassine) Bounou ha fatto parate incredibili, ma eravamo troppo scoperti. Ci sarebbe piaciuto andare avanti, questa competizione si gioca solo una volta ogni quattro anni, e avevamo la sensazione che la squadra stesse andando bene. Ma torniamo a casa, ed è il momento di riposare e ricaricare la mente per la nuova stagione.” — Pep Guardiola, allenatore del Manchester City
Gli ultimi ottavi di finale si giocheranno più tardi: la Juventus affronterà il Real Madrid a Miami. Poi si volerà ad Atlanta, dove il Borussia Dortmund se la vedrà contro il Monterrey, club messicano.
Questo articolo è stato tradotto in italiano dall'intelligenza artificiale. Puoi leggere la versione originale in 🏴 qui.
📸 Megan Briggs - 2025 Getty Images
Live
Live