PianetaSerieB
·9 May 2025
Il Modena centra la salvezza aritmetica al Braglia: Brescia, ci sarà da lottare. Termina 2-2

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·9 May 2025
Allo stadio Braglia va in scena il match valido per la trentottesima giornata di Serie BKT tra Modena e Brescia. I canarini sono ad un passo dalla salvezza e con tre punti contro le rondinelle arriverebbe l’aritmetica: mister Mandelli sceglie Gliozzi al centro dell’attacco, supportato da Caso e Palumbo. Gli ospiti invece il mantenimento della categoria se lo devono ancora sudare e non poco, tre punti in trasferta sarebbero oro colato: il tecnico Maran si affida a Bianchi e Borrelli, con Galazzi a completare il reparto offensivo.
Prima opportunità del match per i padroni di casa con Caso che tenta il tiro a giro da fuori: palla che esce di poco alla sinistra di Lezzerini. Altra conclusione da fuori, questa volta degli ospiti con Bianchi: palla deviata e respinta in angolo da Gagno. Tentativo di testa di Borrelli in agguato in area di rigore: colpisce da sbilanciato e spedisce la palla alta. Al venticinquesimo il Brescia la sblocca da punizione diretta con Galazzi. Piazzato perfetto che si spegne all’incrocio dei pali senza nessuna deviazione, se non quella impercettibile di Cauz: 0-1 dunque al Braglia. Reazione immediata del Modena con Caso che pareggia con il più facile dei tap in dopo una splendida azione sulla destra sull’asse Palumbo – Di Pardo: 1-1 dunque al Braglia. Partita estremamente gradevole fin qui, occasioni da una parte e dall’altra. Ci prova Galazzi dal limite, palla alta non di molto. Sul ribaltamento opportunità per Gelli, che mastica troppo la conclusione, che si spegne senza pericoli sul fondo. Tentativo da parte di Caso, ben lanciato in profondità: mura in maniera provvidenziale Calvani.
La prima chance della ripresa è per gli ospiti, nasce ovviamente dai piedi di Galazzi, che crossa bene per Borrelli: girata debole che Gagno para senza problemi. Ancora Galazzi dal centro destra: tiro a giro che non scende e termina alto. Seconda frazione a ritmi decisamente più bassi rispetto alla prima, con tanti contrasti e falli a metà campo. Ci provano da calcio piazzato i canarini con un coraggioso tiro al volo di Beyuku: palla largamente fuori. Al sessantaseiesimo la ribalta il Modena con la rete di Di Pardo: grande azione personale del laterale che poi scarica il destro incrociato dove Lezzerini non può arrivare: 2-1 dunque Braglia. Primi cambi della partita al settantacinquesimo per Maran: fuori Bianchi e Besaggio, dentro Nuamah e Moncini. Cambia anche Mandelli: dentro Defrel e Ponsi fuori Di Pardo e Gliozzi. Non riescono a reagire con veemenza. Grandissima occasione per Moncini che, lanciato a tu per tu con Gagno, si fa respingere il tentativo dall’estremo difensore. Sostituzioni per Maran: fuori Galazzi e Jallow, dentro D’Andrea e Cistana. Entrano anche Dellavalle e Duca, fuori Caso e Di Pardo. Dentro anche Olzer nel finale: fuori Corrado. Nel finale il Brescia trova il pari insperato con Calvani. Mischia selvaggia dalla quale fuori esce il centrale che la butta in porta con violenza pareggiando la sfida: 2-2 dunque al Braglia. Nel recupero esce Palumbo per Kamate.
E’ terminato con il risultato di 2-2 un favore dei padroni di casa il match del Braglia tra Modena e Brescia. I canarini centrano la salvezza aritmetica, per gli ospiti ci sarà da lottare.