Bologna FC
·27 August 2025
Il Bologna parla la Lingua dei Segni

In partnership with
Yahoo sportsBologna FC
·27 August 2025
Da questa stagione il Bologna compie un altro passo importante verso l’inclusione avviando un progetto dedicato alla comunità sorda che segue con passione i colori rossoblù e vive con entusiasmo le emozioni delle partite allo stadio Dall’Ara.
A partire da #BFCComo, prima gara casalinga della stagione, nelle grafiche su maxischermo che accompagnano la lettura delle formazioni verranno inseriti anche i video con i nomi-segno dei giocatori, affinché il Dall’Ara diventi sempre più la casa di tutti, senza barriere.
I nomi-segno sono molto più di una semplice traduzione: rappresentano un modo unico con cui le persone sorde si identificano all’interno della loro comunità. Ogni segno è legato a caratteristiche fisiche, tratti della personalità o episodi particolari, e diventa parte integrante dell’identità di chi lo porta.
Questi segni facilitano la comunicazione ma hanno anche un valore sociale e culturale profondo: quando anche le persone udenti scelgono di usarli e rispettarli, riconoscono la lingua dei segni come una lingua a tutti gli effetti e contribuiscono a creare un ambiente inclusivo, dove le differenze sono un valore.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con un gruppo di tifosi rossoblù non udenti che hanno individuato le caratteristiche di ogni singolo giocatore e creato segni che li rappresentano al meglio.
Un esempio? Lorenzo De Silvestri, per tutti “il Sindaco”, ha un nome-segno ispirato proprio alla fascia del primo cittadino.