
OneFootball
Redazione·24 December 2023
🎁 I regali più assurdi: prosciutto di Mou, gli iPhone griffati e i Rolex

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·24 December 2023
Fare un regalo significa voler ricordare un momento di gioia ma, in alcuni casi, questi, prendono dei connotati davvero strani e bizzarri, soprattutto nel mondo del calcio.
In occasione del Natale vogliamo ricordare quelli più stravaganti e virali, che vedono protagonisti allenatori e giocatori del panorama calcistico non solo italiano, ma internazionale.
Quando era allenatore del Tottenham, José Mourinho aveva un rapporto speciale con Sergio Reguilòn, al quale, dopo la vittoria col Man City, per una scommessa che non fu resa nota, regalò un prosciutto crudo spagnolo molto pregiato. Ma a Natale lo Special One si superò.
Il terzino spagnolo, che si trovava da solo a Londra e con la Premier League in campo nel Boxing Day, ricevette in dono, in una scatola nello spogliatoio, un maialino già cotto. “So che sei solo a Natale – gli scrisse Mourinho in un bigliettino allegato – non devi cucinare e puoi mangiare bene“.
Natale 2020. Ibra era alla sua seconda avventura da giocatore con la maglia del Milan e, da gran leader quale è stato per lo spogliatoio rossonero, in occasione delle festività, regalò una Play Station 5 ai suoi compagni.
La console, che proprio in quei giorni uscì sul mercato ed era praticamente introvabile, fu un regalo graditissimo, tanto che alcuni come Leao, Musacchio e Castillejo ringraziarono lo svedese tramite le stories, rendendo, dunque, il regalo pubblico a tutti.
Un paio di anni prima, Mauro Icardi si rese protagonista di un regalo più che singolar verso i suoi compagni. Per tutti loro, infatti, in segno di riconoscenza per per averlo aiutato a divenire il capocannoniere della Serie A nella stagione 2017-18, regalò un rolex.
“Io sicuramente non lo dimenticherò mai ‘Capocannoniere 2017/2018’. Ma non volevo ricordarlo da solo, perché senza di voi non sarebbe stato possibile“. Secco il commento della moglie, Wanda Nara, che ironicamente scrisse: “A me non regala neanche un braccialetto di legno“.
Dopo lo storico triplete centrato durante la passata stagione calcistica, regalò ad ognuno dei suoi 26 compagni un iPhone incastonato di platino, dal valore – secondo il Sun – di cinquemila sterline ciascuno (poco meno di seimila euro).
Ciascun dispositivo, realizzato dal designer iDesign Gold, è stato personalizzato con nome del giocatore e il logo del club, e il campione belga lo regalò anche al suo coach, Pep Guardiola. Un dono unico e raro, che è costato a De Bruyne poco più di 150mila sterline.
Qualche mese prima, però, ad aver avuto l’idea era stato Leo Messi, dopo il trionfo storico del Mondiale in Qatar che, di fatto, gli ha permesso di vincere, per l’ottava volta, il Pallone d’oro. Ecco, come presagio, la Pulce volle ringraziare personalmente tutti i compagni di squadra con un iPhone incastonato d’oro.
Vennero realizzati dalla stessa iDesign Gold ben 35 iPhone 14 PRO in oro, per gli altri campioni del mondo della Seleccion più i membri dello staff. Il tutto personalizzati, con incisione dello stemma dell’Argentina (con le tre stelle), la scritta “World Cup Champions 2022”, il nome di ogni compagno e il suo numero di maglia. Un regalo, anche in questo caso, non proprio sobrio, ma astronomico nelle cifre.