Milannews24
·16 August 2025
Hojlund Milan, nodo formula? Il Manchester United apre totalmente ma il calciatore ha fatto una richiesta precisa. Ecco quale

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 August 2025
Il calciomercato Milan, sotto la nuova guida del Direttore Sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, sta intensificando i contatti con il Manchester United per raggiungere un accordo sul trasferimento dell’attaccante Rasmus Hojlund. Le due società si incontreranno la prossima settimana per cercare di colmare le distanze, che al momento appaiono significative, specialmente per quanto riguarda la valutazione del giocatore.
Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, il nodo principale nella trattativa non è tanto la formula del potenziale accordo, quanto la richiesta economica dei Red Devils. Il Milan sta ragionando su una formula di prestito con diritto di riscatto, senza alcun obbligo di acquisto al termine del prestito. Questa opzione è preferita dai rossoneri per non gravare eccessivamente sul bilancio e per valutare appieno il giocatore prima di un impegno definitivo.
La richiesta del Manchester United per Hojlund si aggira intorno ai 50 milioni di euro, una cifra che il Milan spera di poter abbassare di circa una decina di milioni. La prima offerta ufficiale, che non è stata ancora presentata, potrebbe consistere in 5 milioni di euro per il prestito e 35 milioni per il riscatto. L’inserimento di bonus legati a prestazioni e obiettivi specifici del giocatore e della squadra potrebbe ulteriormente aiutare ad accorciare la distanza tra le posizioni dei due club, rendendo l’operazione più sostenibile per il Milan.
Tuttavia, il fronte giocatore presenta un ulteriore ostacolo. Sebbene Hojlund abbia mostrato una certa apertura al trasferimento – pur nutrendo ancora il desiderio di dimostrare il proprio valore a Manchester – la formula del prestito con diritto di riscatto non lo convince del tutto. Il giovane attaccante, che a soli 22 anni è in una fase cruciale della sua carriera, preferirebbe un trasferimento a titolo definitivo. Questa preferenza è dettata dalla volontà di scongiurare un possibile “andirivieni” tra i due club, che egli considera negativo per la sua stabilità professionale e la sua crescita a lungo termine.
Questi ostacoli, sia sul fronte economico che su quello delle preferenze del giocatore, non precludono la possibilità di un accordo finale, ma inevitabilmente rallentano una trattativa che si preannuncia lunga e complessa. Il Milan, consapevole di queste difficoltà, sta mantenendo aperte altre piste sul mercato degli attaccanti. Tra queste, spicca la situazione di Dusan Vlahovic, il cui nome potrebbe tornare caldissimo negli ultimissimi giorni della sessione di mercato estiva. Un altro profilo attenzionato è quello di Nikola Krstovic, un giocatore che il club ha già sondato e opzionato, rappresentando un’alternativa concreta nel caso in cui la trattativa per Hojlund non dovesse sbloccarsi nei tempi desiderati. Il lavoro di Igli Tare e Massimiliano Allegri è dunque a tutto campo, cercando la migliore soluzione per rinforzare l’attacco rossonero in vista della prossima stagione.