Milannews24
·14 August 2025
Hojlund Milan, Marchetti fa chiarezza: questo l’ostacolo da superare per arrivare alla fumata bianca

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 August 2025
Il calciomercato Milan accelera con decisione sul fronte Rasmus Hojlund, attaccante danese dell’Atalanta, che si sta delineando come il “prescelto” per rinforzare il reparto offensivo rossonero. Le ultime, succose, indiscrezioni arrivano direttamente da Luca Marchetti, stimato esperto di mercato di Sky Sport, che ha fatto il punto della situazione evidenziando come la trattativa stia entrando nel vivo. Un’operazione che, seppur complessa, sembra godere di un clima positivo e di una notevole spinta da parte del club di Via Aldo Rossi.
Marchetti, con la consueta precisione, ha sottolineato l’avvio di una “interlocuzione seria” tra il Milan e l’agente del giocatore. Si è registrato un “primo contatto diretto”, un segnale forte dell’intenzione del Milan di affondare il colpo per il giovane talento. Questo primo approccio diretto tra le parti è un passaggio cruciale che prelude a discussioni più approfondite sui dettagli contrattuali e sulla formula del trasferimento.
Un aspetto fondamentale, evidenziato dalle parole di Marchetti, è la disponibilità di Hojlund a prendere in considerazione l’offerta del Milan. “Il ragazzo non ha mai chiuso al Milan, anzi,” ha affermato l’esperto di Sky. “Ascolterà con grande attenzione e una buona predisposizione quel che avrà il Milan da dire.” Questa apertura da parte del giocatore è un fattore determinante e facilita notevolmente la strada per il direttore sportivo Igli Tare e il suo staff, che lavorano in sintonia con il nuovo allenatore Massimiliano Allegri. La stima di Hojlund nei confronti di Allegri, riconosciuto per la sua abilità nel valorizzare i talenti, gioca un ruolo non indifferente. Il danese è consapevole di approdare in una “grande squadra”, anche se la mancata partecipazione alle coppe europee per la prossima stagione rappresenta una sfida. “Credo che un’iniezione di fiducia sia necessaria per lui,” ha aggiunto Marchetti, suggerendo che il Milan potrebbe offrire proprio quella spinta necessaria per la sua crescita.
La chiave di volta dell’intera operazione, come spesso accade nel calciomercato, risiede nella formula economica. Secondo Marchetti, il prezzo del diritto di riscatto sarà l’elemento discriminante. “Se sono confermate le indiscrezioni, a 35-40 milioni di euro comincia a diventare un affare interessante,” ha dichiarato. Questa cifra, pur essendo significativa, rientrerebbe nei parametri di valutazione del Milan, specialmente considerando il potenziale di crescita e l’età anagrafica di Hojlund. La trattativa si concentrerà quindi sulla capacità del Milan di convincere l’Atalanta a scendere a patti su una cifra che possa soddisfare entrambe le parti, magari con l’inserimento di bonus legati a prestazioni e obiettivi.
Marchetti ha anche affrontato un interessante paragone con Dusan Vlahovic, altro nome accostato al Milan in passato, ma con prospettive decisamente diverse. “C’è anche un fattore economico: per Vlahovic a parte il costo del cartellino c’è anche un ingaggio molto alto,” ha chiosato l’esperto di mercato. Questa considerazione sottolinea come la scelta di Hojlund non sia solo dettata da ragioni tecniche e di prospettiva, ma anche da una attenta valutazione economica. L’ingaggio elevato di Vlahovic, unito a un costo del cartellino già di per sé oneroso, avrebbe reso l’operazione insostenibile per le attuali politiche finanziarie del Milan, orientate a una maggiore sostenibilità e a investimenti mirati su giovani talenti con margini di plusvalenza.
In sintesi, il Milan, sotto la guida del DS Igli Tare e del tecnico Massimiliano Allegri, sta lavorando intensamente per portare Rasmus Hojlund a Milano. Le parole di Luca Marchetti delineano uno scenario positivo, con il giocatore ben disposto e il club rossonero pronto a spingere per chiudere un affare che, a determinate condizioni economiche, potrebbe rivelarsi un investimento strategico per il futuro. Resta da vedere come si evolveranno i prossimi contatti e se la valutazione del diritto di riscatto troverà un punto d’incontro per concretizzare questo ambizioso obiettivo di mercato.