Hojlund e il Milan: orgoglio, mercato e la corsa contro il tempo. La posizione del danese e la pazienza di Tare | OneFootball

Hojlund e il Milan: orgoglio, mercato e la corsa contro il tempo. La posizione del danese e la pazienza di Tare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 August 2025

Hojlund e il Milan: orgoglio, mercato e la corsa contro il tempo. La posizione del danese e la pazienza di Tare

Article image:Hojlund e il Milan: orgoglio, mercato e la corsa contro il tempo. La posizione del danese e la pazienza di Tare

Hojlund apre al Milan ma non si arrende: vuole essere certo di dover lasciare il Manchester United. L’ultimatum di Tare al danese

Il mercato del Milan continua a tenere banco e le notizie più recenti di Gazzetta.it rivelano dettagli cruciali sulla trattativa per Rasmus Hojlund, il giovane attaccante attualmente in forza al Manchester United. Sembra che il calciatore danese nutra un certo orgoglio personale che lo rende riluttante a lasciare Manchester, nonostante un evidente apprezzamento per le avances del Milan. Questa situazione complessa mette in luce le sfide intrinseche del mercato calcistico moderno, dove non sono solo le cifre economiche a determinare le scelte dei giocatori, ma anche fattori emotivi e di prestigio.

Il nuovo Direttore Sportivo del Milan, Igli Tare, sta giocando un ruolo chiave in questa vicenda. Con la sua esperienza e la sua visione strategica, Tare si è imposto una scadenza chiara: una settimana di tempo per chiudere l’affare Hojlund. Questa decisione decisa sottolinea l’urgenza del Milan di rinforzare il proprio reparto offensivo e di assicurarsi un profilo di alto livello che possa integrarsi perfettamente con il nuovo assetto tattico voluto dal nuovo allenatore, Massimiliano Allegri. L’arrivo di Allegri sulla panchina rossonera ha già infuso nuove speranze e una rinnovata ambizione nell’ambiente milanista, e l’acquisto di Hojlund sarebbe un segnale forte delle intenzioni del club per la prossima stagione.


OneFootball Videos


L’apprezzamento di Hojlund per la corte del Milan non è da sottovalutare. Nonostante la sua riluttanza iniziale, il fatto che il giocatore non abbia nulla contro il club rossonero e, anzi, apprezzi l’interesse, apre uno spiraglio importante per la riuscita dell’operazione. Questo suggerisce che la questione non è di natura tecnica o economica, ma piuttosto legata a una percezione personale del suo futuro professionale e del suo status all’interno di un grande club europeo come il Manchester United. Superare questo “muro d’orgoglio” sarà la sfida principale per Tare e per la dirigenza milanista.

Se entro la scadenza prefissata l’affare non dovesse andare in porto, il Milan è pronto a virare su altri obiettivi. Questo approccio pragmatico è fondamentale in un mercato così volatile e dimostra la determinazione del club a non farsi trovare impreparato. Il lavoro di scouting e la valutazione di profili alternativi sono già in fase avanzata, garantendo che il Milan possa trovare valide alternative per rinforzare la squadra anche in assenza di Hojlund. La capacità di adattamento e la flessibilità saranno qualità cruciali per il Milan di Tare e Allegri in questa fase decisiva del mercato estivo. I tifosi rossoneri attendono con ansia gli sviluppi dei prossimi giorni, sperando che il talento di Hojlund possa presto vestire la maglia rossonera e contribuire ai successi futuri del club.

View publisher imprint