Gli Opta Facts della sfida tra Udinese e Empoli | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Udinese e Empoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·15 February 2025

Gli Opta Facts della sfida tra Udinese e Empoli

Article image:Gli Opta Facts della sfida tra Udinese e Empoli

Gli Opta Facts della sfida tra Udinese e Empoli

  • 32° confronto in Serie A tra Udinese ed Empoli. I friulani hanno vinto 12 delle 31 sfide contro i toscani in Serie A, completano il quadro 12 pareggi e sette vittorie per gli azzurri.
  • L’Udinese è rimasta imbattuta nelle ultime sei sfide contro l’Empoli in Serie A (2V, 4N), l’ultimo successo dei toscani contro i friulani nel torneo risale al 6 dicembre 2021 (3-1 al Castellani).
  • Udinese ed Empoli hanno pareggiato tutte le tre sfide più recenti in campionato: il club toscano ha registrato più pareggi di fila in Serie A solo contro il Genoa (quattro tra novembre 2021 e febbraio 2024).
  • L’Udinese è rimasta imbattuta in 13 delle 15 gare casalinghe contro l’Empoli in Serie A (8V, 5N), realizzando il doppio dei gol dei toscani (26 vs 13).
  • L’Udinese ha realizzato almeno un gol in 13 delle 15 partite interne contro l’Empoli in Serie A. I toscani non ottengono un clean sheet al Bluenergy Stadiun nel massimo campionato dal marzo 2007 (vittoria 1-0).
  • L’Empoli ha segnato almeno un gol in tutte le ultime quattro trasferte contro l’Udinese in Serie A, dopo non aver trovato il gol in sei delle 11 precedenti nella competizione.
  • L’Udinese ha pareggiato quattro delle ultime sette partite di campionato (1V, 2P), tanti pareggi quanti nelle precedenti 21 gare di Serie A (9V, 4N, 8P).
  • L’Udinese ha vinto l’ultima gara casalinga in Serie A (3-2 contro il Venezia). Nelle due occasioni precedenti in questa stagione, i friulani hanno sempre vinto due partite consecutive davanti al proprio pubblico.
  • L’Udinese ha subito almeno due gol in sei delle ultime sette gare casalinghe in Serie A (13 reti incassate); l’eccezione risale all’11 gennaio scorso con l’unico clean sheet della serie (0-0 vs Atalanta).
  • L’Empoli ha perso sette delle ultime nove partite di campionato (2N), incluse le due più recenti; i toscani solo una volta hanno registrato tre sconfitte di fila in questa Serie A: lo scorso dicembre contro Torino, Atalanta e Genoa.
  • L’Empoli non ha segnato nel match di campionato più recente e potrebbe rimanere a secco di gol in due partite consecutive per la prima volta in questa Serie A, l’ultima volta risale infatti al periodo tra lo scorso aprile e maggio (tre gare in quel caso).
  • Con il gol di Jurgen Ekkelenkamp nell’ultimo match contro il Napoli, sono salite a sei le reti da fuori area dell’Udinese in questo campionato, solo l’Atalanta (otto) ne conta di più (a quota sei anche la Fiorentina).
  • L’Udinese ha realizzato di testa il 28% delle reti in questa Serie A (otto su 29), percentuale record nel campionato. Solo il Friburgo (29%) ha fatto meglio nei cinque maggiori campionati europei in questa stagione.
  • L’Udinese ha subito cinque reti per via di un autogol in questo campionato, almeno due in più di ogni altra squadra nei cinque maggiori tornei continentali in questa stagione.
  • L’Empoli è l’unica squadra a non aver guadagnato alcun punto con gol segnati nell’ultima mezz’ora di gioco in questo campionato (solo tre reti segnate nel periodo), il club toscano è anche quello che ha perso più punti (14) con reti subite negli ultimi 30 minuti di gioco.
  • Nessuna squadra ha segnato meno gol dell’Empoli nel secondo tempo delle partite nei cinque maggiori campionati europei in questa stagione (sette, come l’Union Berlin).
  • L’Empoli è la squadra che ha segnato meno gol sugli sviluppi di calcio d’angolo in questa Serie A (uno, come il Monza), in generale solo i brianzoli (quattro) hanno realizzato meno reti da palla inattiva rispetto ai toscani (cinque). Allo stesso tempo, solo Venezia e Cagliari (15) hanno subito più gol da fermo dell’Udinese (14) in questa Serie A.
  • L’Empoli ha subito 11 gol da giocatori subentrati in questa Serie A, più di ogni altra squadra. Sette di questi sono stati incassati in trasferta, un altro primato negativo per il campionato in corso.
  • Lorenzo Lucca, autore di nove gol in questo campionato, potrebbe tagliare il traguardo dei 10 gol stagionali per la prima volta in Serie A; il classe 2000 potrebbe anche diventare solo il secondo giocatore italiano dell’Udinese ad andare in doppia cifra di reti in un singolo campionato nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2015/16), dopo Kevin Lasagna (10 nel 2019/20 e 12 nel 2017/18).
  • Dall’inizio dello scorso campionato, Lorenzo Lucca ha realizzato 17 reti, di cui otto di testa (solo Duván Zapata con 10 ha fatto meglio dell’italiano con questo fondamentale); otto dei suoi 17 centri sono stati gol dell’1-0, solo Pinamonti (10), Lautaro Martínez (nove) e Vlahovic (nove) ne hanno segnati di più nello stesso periodo (otto anche Orsolini e Lukaku).
  • Lorenzo Lucca è il giocatore che ha portato più punti alla propria squadra grazie alle proprie reti in questa Serie A: con le sue nove marcature l’attaccante ha fruttato 11 punti all’Udinese.
  • Il prossimo sarà il 50° assist di Florian Thauvin nei cinque grandi campionati europei e potrebbe arrivare a oltre 11 anni di distanza dal primo (contro il Montpellier in Ligue 1 l’11 maggio 2013). Il francese non ha fornito assist nelle ultime sei presenze in Serie A.
  • Solamente Aaròn Martin (55) e Federico Dimarco (41) hanno trovato più spesso un compagno con i propri cross rispetto a Florian Thauvin (33) in questa Serie A.
  • La prossima sarà la 50a vittoria con la maglia dell’Udinese in tutte le competizioni per Alexis Sanchez che non va in gol in Serie A dallo scorso 1 aprile proprio contro l’Empoli. In maglia bianconera potrebbe realizzare la prima rete dal 13 marzo 2011 (4-0 vs Cagliari) mentre l’ultima in casa risale al 5 febbraio 2011 (2-0 vs Sampdoria), rispettivamente 5089 e 5125 giorni dopo.
  • Jurgen Ekkelenkamp ha preso parte a tre reti in questa Serie A (un gol e due assist), eguagliando il suo totale di partecipazioni registrato in carriera in un singolo torneo nei cinque principali campionati europei (tre anche con l’Hertha Berlino nel 2021/22).
  • Sandi Lovric ha partecipato direttamente ad almeno una rete in entrambe le ultime due gare casalinghe dell’Udinese in Serie A (un gol e un assist) e potrebbe risultare decisivo in più gare casalinghe consecutive per la prima volta da aprile-maggio 2023 (quattro partite in quel caso).
  • Sandi Lovric ha fornito due assist nelle ultime due sfide contro l’Empoli in Serie A, contro nessuna formazione ne ha collezionati di più nel massimo campionato (come contro la Fiorentina). Entrambi i passaggi decisivi contro i toscani sono però arrivati in trasferta.
  • Jaka Bijol ha effettuato 107 respinte difensive in questa Serie A di cui 55 di testa, entrambi primati stagionali per un giocatore dell’Udinese. In entrambe le statistiche il difensore ha collezionato più del doppio delle respinte rispetto a ogni altro compagno di squadra.
  • Kingsley Ehizibue è il giocatore dell’Udinese che ha subito più falli nel terzo di campo offensivo in questa Serie A (sette) e quello che ha recuperato più palloni nel terzo di campo difensivo (34).
  • Keinan Davis (15), in dubbio per questo match, è il giocatore dell’Udinese che ha creato più occasioni da gol su azione in questa Serie A dopo Florian Thauvin (22). L’inglese ha realizzato l’ultimo gol nel massimo campionato nella gara d’andata contro l’Empoli.
  • Sette degli otto gol di Sebastiano Esposito in questo campionato sono stati realizzati in trasferta; solo un giocatore ha segnato più reti fuori casa in una singola stagione di Serie A nella storia dell’Empoli: Francesco Tavano nel 2005/06 (otto).
  • Sebastiano Esposito vanta otto marcature all’attivo in questa Serie A e l’ultimo giocatore ad aver segnato di più in un singolo torneo di massima serie con la maglia dell’Empoli è stato Andrea Pinamonti nel 2021/22 (13 reti).
  • Solamente Lautaro Martínez (22) e Patrick Cutrone (19) hanno recuperato più palloni in attacco di Sebastiano Esposito (19) in questa Serie A
  • Lorenzo Colombo ha colpito tre legni in questa Serie A, meno solo di Ademola Lookman (quattro). L’attaccante è il giocatore dell’Empoli che ha toccato più palloni in area avversaria in questo campionato (77).
  • Lorenzo Colombo, attualmente cinque gol e due assist, con la prossima partecipazione diretta a gol stabilirà il nuovo record personale (sette anche nel 2022/23 con il Lecce). L’attaccante ha trovato il gol nell’unico precedente al Bluenergy Stadium contro l’Udinese nel massimo campionato (novembre 2022 con il Lecce).
  • Emmanuel Gyasi, che vanta un gol al Bluenergy Stadium in Serie A nel maggio 2022 con la maglia dello Spezia, è a quota 15 gol in Serie A ed è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A, al primo posto troviamo Sulley Muntari (26).
  • La prossima sarà la 100ª presenza di Ardian Ismajli (in dubbio per questo match) con la maglia dell’Empoli tra tutte le competizioni.
  • Ardian Ismajli è sia il giocatore che ha respinto più palloni in questa Serie A (192, almeno 78 in più di ogni altro calciatore) che quello che lo ha fatto più spesso di testa (94, almeno 22 in più di ogni altro giocatore).
  • Solo Diego Coppola (48) ha intercettato più palloni di Ardian Ismajli (45) e Mattia Viti (38) in questo campionato.
  • Giuseppe Pezzella ha collezionato 20 presenze con l’Udinese in Serie A tra il 2017 e il 2019 senza però aver preso parte ad un singolo gol nel periodo in bianconero. Da avversario, l’esterno ha preso parte a due gol contro i friulani (due assist), contro nessun’altra formazione ha fatto meglio (come contro il Bologna).
  • Giuseppe Pezzella ha fornito due assist in questa Serie A, solamente con la maglia del Parma nel 2020/21 ha fatto meglio (quattro). L’esterno è il giocatore dell’Empoli che ha completato più cross in questo campionato (19).
  • Liam Henderson dell’Empoli è il centrocampista che ha commesso più falli in questa Serie A (47), solo uno in più dell’attaccante dell’Udinese Lorenzo Lucca (46).
  • Prima di trasferirsi all’Empoli, Marco Silvestri ha disputato 90 presenze in tre stagioni in Serie A con la maglia dell’Udinese.
  • Kosta Runjaic e Roberto D’Aversa si sono affrontati solo una volta in Serie A, nella gara d’andata terminata 1-1 al Carlo Castellani-Computer Gross Arena. Quello è stato l’unico precedente in panchina del tecnico bianconero contro l’Empoli nel massimo campionato.
  • Roberto D’Aversa è imbattuto da allenatore in Serie A contro l’Udinese avendo raccolto tre vittorie e cinque pareggi negli otto precedenti, compresi gli ultimi quattro consecutivi. Contro nessun’altra squadra ha collezionato più panchine nel massimo campionato mantenendo l’imbattibilità.
  • Roberto D’Aversa ha vinto solo una delle ultime 28 partite da allenatore nel girone di ritorno in Serie A (3N, 24P) alla guida di Parma, Sampdoria, Lecce ed Empoli.
  • Direzione di gara numero 238 per Daniele Doveri in Serie A, l’undicesima in questo campionato.
  • Sono 25 i precedenti dell’Udinese con Daniele Doveri a dirigere la sfida in Serie A (7V, 9N, 9P), con i friulani che hanno vinto una delle due occasioni in questo campionato: 2-1 in casa contro la Lazio il 24 agosto scorso.
  • Dall’altro lato, Daniele Doveri ha diretto l’Empoli otto volte in Serie A: tre vittorie toscane, quattro pareggi e tre ko.
View publisher imprint