Il prossimo sarà il 26° incontro tra Torino e Empoli in Serie A: il bilancio pende leggermente a favore dei toscani che conducono per otto successi a sei, 11 pareggi completano il quadro.
Dopo l’1-0 dello scorso 13 dicembre, il Torino può vincere due gare di fila contro l’Empoli per la prima volta in Serie A: la formazione toscana è infatti quella che i granata hanno affrontata più volte nella competizione (25) senza mai riuscire a ottenere due successi consecutivi.
L’Empoli ha vinto solo due delle ultime 11 partite contro il Torino in campionato (5N, 4P): 4-1 il 19 maggio 2019 e 3-2 il 6 aprile 2024, nella gara di ritorno della scorsa Serie A.
L’Empoli ha pareggiato 11 delle 25 sfide totali con il Torino in Serie A: solo contro l’Udinese i toscani hanno impattato più gare nella loro storia nel massimo campionato (12) – 11 anche contro la Fiorentina.
Tra le formazioni attualmente in Serie A e affrontate almeno 20 volte in campionato, solo contro il Como (0.8, 21/27) e l’Hellas Verona (0.9, 55/61) il Torino vanta una migliore media gol subiti a partita che con l’Empoli nel torneo (1.0, 24/25, come vs Lecce e Venezia).
Il Torino è rimasto imbattuto in tutte le ultime cinque gare casalinghe in Serie A contro l’Empoli (2V, 3N), dopo che aveva perso ben quattro delle prime sette sfide interne contro questa avversaria nella competizione (2V, 1N).
Il Torino è la formazione contro cui l’Empoli ha mantenuto più volte la porta inviolata in trasferta in Serie A: cinque clean sheet sulle 12 sfide totali esterne).
Il Torino è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 gare di campionato (3V, 7P) e ha trovato la rete in tutte le nove più recenti: l’occasione più recente in cui ha segnato almeno un gol in più incontri di fila in una stagione di Serie A risale a maggio 2017, quando arrivò a 14, sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic.
Il Torino ha realizzato due reti in ciascuna delle ultime quattro gare di Serie A e potrebbe registrare cinque match di fila con almeno due gol all’attivo per la prima volta dal periodo tra settembre e novembre 2020 (serie di cinque appunto, con Marco Giampaolo alla guida).
Il Torino ha raccolto appena 17 punti dopo le prime 13 gare casalinghe nella Serie A in corso (4V, 5N, 4P): nelle ultime 10 stagioni (dal 2015/16) solo in due occasioni i granata hanno fatto peggio dopo lo stesso numero di match disputati davanti al proprio pubblico – nel 2019/20 (15) e nel 2020/21 (10).
L’Empoli è la squadra attualmente in Serie A che sta aspettando il successo da più turni di campionato, 13 (3N, 9P); i toscani hanno registrato una serie più lunga senza vittorie in una singola stagione solo due volte nella loro storia nella competizione: nel marzo 1999 (15) e nell’aprile 2022 (16).
L’Empoli è solo una delle cinque formazioni che non hanno ancora vinto una partita nei cinque grandi campionati europei dall’inizio del 2025, insieme a Ipswich, Las Palmas, Venezia e Reims.
L’Empoli ha segnato 18 gol in trasferta in questa Serie A, a fronte di appena cinque reti messe a segno in incontri casalinghi: la differenza di +13 al momento è la seconda più grande in una singola stagione nella storia della competizione, dietro all’Udinese 2020/21, con +14 (+13 anche per il Milan dello Scudetto 2021/22).
L’Empoli è la squadra che ha effettuato più interruzioni alte delle sequenze avversarie in Serie A nel 2025: 137; dall’altra parte, il Torino è ultimo in questa graduatoria, con 86.
Il Torino ha subito 10 reti di testa in questo campionato, meno solo del Monza (16); l’ultima stagione di Serie A in cui i granata hanno incassato più reti con questo fondamentale è stata nel 2015/16 (13).
Solo Atalanta (+11.8) e Inter (+10.8) hanno segnato più gol rispetto a quanti ne avrebbero dovuto realizzare in base alla qualità delle proprie conclusioni secondo il modello degli Expected Goals rispetto al Torino nella Serie A in corso (+7.6 – grazie a 33 reti segnate a fronte di un valore di gol attesi pari a 25.4).
Il Torino (46%) e l’Empoli (48%) sono due delle tre formazioni che hanno vinto in percentuale il minor numero di duelli in questo campionato – tra loro il Venezia (47%).
Solo Parma (762) e Monza (726) hanno concesso più tocchi nella propria area di rigore rispetto all’Empoli in questo campionato (723) – 13° il Torino in questa classifica con 662.
Solo l’Hellas Verona (10) ha commesso più errori che hanno portato al gol gli avversari rispetto all’Empoli nella Serie A 2024/25 (nove).
Ché Adams ha segnato otto gol in questa Serie A e dista una sola rete dal suo record di marcature in una singola stagione nei cinque grandi campionati europei (nove nel 2020/21, con il Southampton); più nello specifico, la prossima sarà la 50ª partecipazione a rete dello scozzese nei Big-5 campionati europei (33G+16A).
Ché Adams (otto) è vicino a eguagliare Denis Law (10) in seconda posizione tra i migliori marcatori scozzesi in Serie A.
Quello di Ché Adams nella gara di andata contro l’Empoli (48.8m) è il gol realizzato da più lontano in questo campionato e il primo da quello messo a segno da Federico Dimarco contro il Frosinone in Serie A, il 12 novembre 2023 (54.89m).
Eljif Elmas ha segnato tre gol nelle prime quattro presenze in campionato con il Torino: può diventare il primo giocatore nell’era dei tre punti a vittoria ad andare a segno in almeno quattro delle prime cinque gare di Serie A con la maglia granata.
Dal suo esordio con il Torino in Serie A (14 febbraio scorso), tra i giocatori che hanno realizzato più di una rete nella competizione Eljif Elmas è quello che vanta la miglior percentuale realizzativa (75%, 3 gol con 4 conclusioni totali).
Tutti gli ultimi cinque gol messi a segno da Eljif Elmas in Serie A sono arrivati in trasferta (tre con il Torino e due con il Napoli): l’ultima rete trovata dal macedone in un match casalingo in campionato risale al 12 febbraio 2023 contro la Cremonese con la maglia azzurra.
L’Empoli è la formazione contro cui Antonio Sanabria ha trovato la sua prima rete in Serie A: nel successo esterno per 3-1 con il Genoa, il 28 gennaio 2019.
Dopo l’assist fornito nel match contro il Milan (nel successo per 2-1), Antonio Sanabria potrebbe prendere parte ad almeno una rete per due gare casalinghe di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra novembre-dicembre 2023 (gol vs Sassuolo e Atalanta in quel caso).
In aggiunta, in caso di gol o assist contro l’Empoli, Antonio Sanabria prenderà parte al suo 50° gol in Serie A (39G+10A).
Da quando è disponibile il dato (dal 2004/05), solo Maicon (45) e Manuel Pasqual (44) hanno fornito più assist di Cristiano Biraghi tra i difensori in Serie A (34, come Christian Maggio e Alessandro Florenzi); in aggiunta, il classe ’92 è vicino ad essere coinvolto in 50 reti nel massimo campionato (attualmente a quota 49 – 15G+34A).
Valentino Lazaro ha già fornito sei assist in questo campionato: solo Raoul Bellanova (sette nel 2023/24) ha servito più passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A tra i difensori del Torino da quando è disponibile il dato (dal 2004/05).
Samuele Ricci – che vanta un passato tra le fila dell’Empoli tra Serie A e Serie B, con 83 presenze condite da tre reti – è vicino a tagliare il traguardo delle 100 presenze con la maglia del Torino nel massimo campionato.
Dal 2021/22, tra i centrocampisti che hanno realizzato 5+ gol e servito 5+ assist in Serie A, solo Lazar Samardzic (classe 2002) è più giovane di Samuele Ricci (5G+5A – agosto 2001).
Nel caso in cui dovesse scendere in campo nel prossimo match di campionato, Adrien Tameze (49) raggiungerà le 50 presenze con la maglia del Torino considerando tutte le competizioni.
Da quando è disponibile il dato (dal 2004/05), Vanja Milinkovic-Savic è il portiere del Torino che ha neutralizzato il maggior numero di rigori in una singola stagione di Serie A (quattro nel torneo in corso).
In aggiunta, Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha subito il minor numero di reti rispetto alla qualità delle conclusioni nello specchio concesse secondo il modello degli Expected Goals on Target nella Serie A in corso (+8.4, ovvero 29 gol incassati esclusi autogol a fronte di 37.4 xGoT).
Sebastian Walukiewicz ha collezionato 40 presenze con la maglia dell’Empoli in Serie A tra il 2022 e il 2024 con quattro allenatori differenti: Andreazzoli, Nicola, Zanetti e D’Aversa.
Karol Linetty ha fatto il suo esordio in Serie A proprio contro l’Empoli, il 21 agosto 2016 con la maglia della Sampdoria.
Sette delle otto reti di Sebastiano Esposito in questo campionato sono state segnate in trasferta: solo un giocatore nella storia dell’Empoli ha realizzato più gol fuori casa in una stagione di Serie A, Francesco Tavano nel 2005/06 (otto, mentre Antonio Di Natale nel 2002/03 si è fermato a quota sette).
Tra i giocatori che hanno realizzato almeno cinque reti in questa Serie A, solo Rafael Leão (100%: 6/6) ne ha messe a segno di più di Sebastiano Esposito in percentuale in trasferta (88%: 7/8).
In caso di rete nel prossimo match contro il Torino, Lorenzo Colombo (a quota cinque finora in questo campionato) stabilirà un nuovo record di marcature stagionali in Serie A – cinque anche nel 2022/23, con la maglia del Lecce.
Solo Matías Soulé (15) ha realizzato più reti di Lorenzo Colombo (14), tra i giocatori nati dal 2002 in avanti, nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23).
Christian Kouamé (17) è vicino a eguagliare Hamed Traorè (18) in 5ª posizione tra i migliori marcatori ivoriani in Serie A; più in generale, l’ultima rete messa a segno dall’attaccante dell’Empoli risale al 21 aprile 2024 contro la Salernitana con la maglia della Fiorentina.
In aggiunta, il Torino potrebbe diventare la prima formazione contro cui Christian Kouamé prende parte a più di due reti fuori casa in Serie A (due – un gol con la maglia del Genoa e un assist con la Fiorentina).
Emmanuel Gyasi (15) è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A.
In aggiunta, Emmanuel Gyasi è un ex della partita – avendo militato tra le fila del Torino nella stagione 2023/14, con Giampiero Ventura in panchina, senza però mai esordire in Serie A.
Tra i difensori italiani che hanno disputato almeno 10 gare in questo campionato, solo Pietro Comuzzo (2005) è più giovane di Luca Marianucci (10 – classe 2004).
Il secondo degli otto assist totali di Mattia De Sciglio in Serie A è arrivato proprio contro il Torino, il 9 dicembre 2012 nel successo esterno per 4-2 con la maglia del Milan.
La prossima sarà la 50ª presenza per Giuseppe Pezzella (attualmente a quota 49) con la maglia dell’Empoli tra tutte le competizioni.
Seconda sfida tra Paolo Vanoli e Roberto D’Aversa in Serie A – dopo il successo per il tecnico granata nella gara di andata (1-0).
L’Empoli potrebbe diventare la prima formazione contro cui Paolo Vanoli vince entrambe le sue prime due sfide da allenatore in Serie A.
Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime quattro gare da allenatore contro il Torino in Serie A (2V, 2N), Roberto D’Aversa ha perso tutte le successive sei.
Daniele Chiffi ha diretto 108 incontri in Serie A, 11 nel 2024/25.
È terminato 0-0 l’unico precedente nel massimo campionato tra Empoli e Torino con Chiffi direttore di gara, il 18 settembre 2016.
L’Empoli ha perso cinque delle ultime sei gare di Serie A con Daniele Chiffi arbitro (1N), dopo che era rimasto imbattuto nelle prime tre (1V, 2N).
Il Torino ha ottenuto appena due vittorie nel massimo campionato con Chiffi direttore di gara, a fronte di tre pareggi e quattro sconfitte.