OneFootball
Diego D'Avanzo·7 August 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·7 August 2025
La lista dei 30 candidati al Pallone d'oro è stata ufficializzata (qui l'elenco) e come sempre la lista degli esclusi ha acceso il dibattito.
*Questo elenco non comprende quei giocatori importanti che, però, hanno avuto un'annata al di sotto delle aspettative.
Ben 9 giocatori sui 30 finalisti sono del PSG, a questo elenco però manca il suo capitano: Marquinhos.
Perno della difesa e colui che ha alzato la Coppa nel cielo di Monaco di Baviera, un'assenza molto strana considerando che Marquinhos ha saltato soltanto una partita di Champions: l'andata dei quarti di finale contro l'Aston Villa.
Esclusione pesante anche quella di Barcola: 3 gol in Champions League, 14 in campionato (con 11 assist) e doppietta nella finale di Coppa di Francia contro lo Stade Reims.
Due attaccanti che hanno fatto benissimo durante l'ultima annata: Isak e Julian Alvarez hanno trascinato le stagioni di Newcastle e Atletico Madrid.
Isak ha segnato 27 gol in questa stagione, è arrivato al 2° posto nella classifica cannonieri della Premier League (meglio di Haaland) e si è consacrato tra i top nel suo ruolo. Per questo il Newcastle ha già rifiutato circa 140M di euro per lui: un valore non sufficiente per entrare nella lista del Pallone d'Oro.
Julian Alvarez al suo primo anno all'Atletico Madrid si è subito consacrato: 7 gol in Champions in 10 partite, 5 in Copa del Rey e ben 17 in campionato. La sua assenza da questa lista si può giustificare solo con il doppio-tocco durante il rigore annullato agli ottavi di finale contro il Real Madrid (evento che ha portato a una modifica del regolamento).
Federico Valverde nonostante l'annata non positiva del Real Madrid ha sempre sfornato delle prestazioni mostruose, ha segnato 6 gol in campionato mentre gli è mancata la rete in Champions League. Valverde però non può essere escluso dalla lista tra i migliori giocatori della scorsa stagione.
Allo stesso tempo Joshua Kimmich ha disputato la sua solita annata di intelligenza, sostanza e produzione di assist: sono stati più di 10 infatti i passaggi vincenti nella sua stagione. Il ritorno alla vittoria della Bundesliga non è bastato, probabilmente ha pagato l'eliminazione del Bayern in Champions League contro l'Inter.
Alexander-Arnold è stato il terzino titolare e uno degli uomini-chiave della squadra che ha vinto la Premier League: ha segnato 3 gol e fatto più assist rispetto all'anno passato. Non a caso, il Real Madrid lo ha comprato dopo un lungo corteggiamento.
La rinascita del Chelsea che ha vinto la Conference League e il Mondiale per Club passa - in primis - dalla mente di Enzo Maresca e subito dopo dalle prestazioni di Caicedo. La sua annata è difficile da quantificare con in numeri (6 assist e 2 gol) ma le prestazioni avrebbero meritato più riconoscimento, vista anche la presenza in classifica di un comunque ottimo Declan Rice.
📸 Justin Setterfield - 2025 Getty Images