Garbato, ma non troppo – Reggiana, perché queste tempistiche per l’esonero di Viali? | OneFootball

Garbato, ma non troppo – Reggiana, perché queste tempistiche per l’esonero di Viali? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·2 April 2025

Garbato, ma non troppo – Reggiana, perché queste tempistiche per l’esonero di Viali?

Article image:Garbato, ma non troppo – Reggiana, perché queste tempistiche per l’esonero di Viali?

Solo pochi mesi fa in questa rubrica ci si è espressi a favore di William Viali e l’opinione di fondo sull’allenatore resta ottima. Nell’analisi dell’esonero, però, sarebbe partigiano contestare la scelta in sé. Il tecnico ha compiuto scelte molto discutibili soprattutto negli ultimi due mesi e le conferenze stampa di diversi elementi della rosa, su tutti quella di Luca Cigarini, avevano reso evidente che ormai l’alchimia con lo spogliatoio non fosse idilliaca.

Ciò che appare surreale, tuttavia, sono i tempi e i modi del sollevamento dall’incarico. Che le cose non andassero bene e la squadra fosse in caduta libera verso la zona retrocessione ormai raggiunta era lampante da un bel po’. Persino il ds Marcello Pizzimenti aveva parlato in modo estremamente critico di alcune prestazioni. Si è voluto dare tempo fino alla sosta, forti di una classifica che qualche margine la lasciava, ed è legittimo. A quel punto, però, se c’era l’intenzione di dare una sterzata col cambio in panchina andava fatto.


OneFootball Videos


La rimonta subita dalla Sampdoria che era in inferiorità numerica, i cambi che hanno fatto inferocire il pubblico e un atteggiamento remissivo oltre ogni logica erano elementi che tratteggiavano un quadro nitido. La finestra della pausa per le Nazionali era ideale per una scelta forte ma si è deciso di soprassedere. Non per fiducia nell’allenatore o per cieca contrarietà all’esonero, bensì per dare un ulteriore chance a Viali. Come se non mancassero solo 8 giornate, come se 90 minuti non fossero decisivi per l’obiettivo difesa della categoria.

Il 5-1 subito nel derby a spalti semideserti col Sassuolo è stato tremendo, ma la gestione da parte della società di tutta la vicenda lo è stata altrettanto. Paga l’allenatore e adesso la patata bollente passa a Davide Dionigi, ma la verità è che i vertici del club hanno responsabilità enormi per questa situazione difficile. Agire a volte è insufficiente, bisogna saperlo fare con lucidità nel momento opportuno.

View publisher imprint