PianetaBari
·8 July 2025
Euro32, Gravina e l’UEFA puntano su Napoli. Previsto un vertice per il restyling del Maradona

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·8 July 2025
Dopo aver stabilito il Regno Unito come sede degli Europei nel 2028, è arrivato il momento di scegliere le città pronte ad ospitare Euro32 prevista in Italia e Turchia. Per quanto riguarda il nostro Paese, la Federazione come noto entro ottobre 2026 deve scegliere i 5 stadi: al momento sono state individuate già tre città ovvero Roma, Milano e Torino. Dunque ne mancherebbero due, di cui una al Nord tra Bologna, Genova e Firenze, e l’altra al Sud, con una lotta accesa tra Bari e Napoli.
Copyright: SSC Bari
Secondo quanto riportato dal giornale partenopeo Il Mattino, la sensazione che si ha è che la FIGC voglia scegliere la città tirrenica rispetto al capoluogo pugliese. La fonte racconta come esponenti della Federazione italiana e della UEFA sono attesi nelle prossime settimane a Napoli per incontrare il sindaco Gaetano Manfredi e discutere il futuro dello stadio Diego Armando Maradona in vista di Euro32.
Nonostante i ritardi sul progetto di ristrutturazione o rifacimento dell’impianto che ospita le partite del Napoli, almeno al momento – si legge -, c’è tutto l’interesse della Federazione di avere il capoluogo campano nell’elenco delle cinque città ospitanti. Non si esclude che possa esserci un incontro anche con Aurelio De Laurentiis durante la missione UEFA-FIGC.
Occorre però che l’impianto sia a norma, dunque il primo cittadino, aiutato dall’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza e con il supporto dell’Università Federico II hanno progettato un restyling dello stadio. In base a questo progetto, il Maradona dovrebbe avere una capienza da 70.000 posti e un solo anello distante dal campo di almeno 7-10 metri come richiesto dalla UEFA, senza dimenticare i numerosi spazi per le attività commerciali.
Sotto l’aspetto economico, il lavoro previsto nel 2026 è a carico del Comune, ma importanti incentivi potrebbero arrivare dal decreto sport entro settembre, che permetterebbe molto probabilmente al sindaco di diventare il commissario per i progetti sugli stadi. Da capire anche la partecipazione o meno del patron azzurro Aurelio De Laurentiis, tuttavia sembra a questo sullo sfondo la candidatura del San Nicola di Bari.