PianetaSerieB
·5 July 2025
Dura contestazione contro Manfredi, due club di C già a rischio, bagarre totale per Idzes: le news del sabato di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·5 July 2025
Pochi sussulti nel sabato di Serie B, ma quasi tutti riguardano la Sampdoria: durissima contestazione contro Manfredi, che nega possibili investitori. Al contempo però sono insistenti i rumors su Roberto Mancini, in caso di cambio al vertice. Due club di C come Rimini e Triestina, nonostante l’iscrizione, sarebbero già a rischio. Dando uno sguardo al mercato, per Idzes del Venezia c’è bagarre totale: il difensore è destinato a tornare in A.
Clima rovente in casa Sampdoria con la Federclubs che ha diramato un comunicato durissimo contro la proprietà. Di seguito tutti i dettagli
“Abbiamo sperato – uno stralcio -. Ma adesso basta. È il momento delle risposte concrete, non delle chiacchiere. I tifosi della Sampdoria non lasceranno mai sola la loro squadra. Mai.
Ma non sono disposti a farsi prendere in giro. Né da silenzi, né da promesse svanite. E meno che mai da chi si nasconde dietro la distanza, come se Genova fosse un dettaglio secondario e non il cuore pulsante di questa storia. Serve rispetto. Serve chiarezza. Serve competenza. Serve una società all’altezza della Sampdoria. Il tempo per voi è scaduto: rimediare a questi errori al più presto e aprite le porte a nuovi proprietari o nuovi soci, che abbiano più di voi a cuore la Sampdoria”.
Poi, riporta TMW, altro segnale.
“E successivamente è stato affisso nella strada di Bogliasco che conduce al centro sportivo “Gloriano Mugnaini” uno striscione a firma “61” (sigla riconducibile ai Fedelissimi 1961, gruppo della tifoseria organizzata fuoriuscito dalla sigla comune La Sud) in cui viene chiesto al numero uno blucerchiato di lasciare il club: “Manfredi, è l’ora di farsi da parte“.
La Serie C è un campionato ricco di spettacolo ed emozioni, ma spesso può rivelarsi teatro di società in difficoltà, che, non reggendo economicamente, rischiano di non reggere e fallire, dovendo ripartire dai dilettanti. Esempi di ciò ci sono stati proprio nella passata stagione, con Turris e Taranto escluse a campionato in corso e questo potrebbe presto ripetersi. Vediamo le parole del noto giornalista Nicola Binda riguardanti la situazioni di Triestina e Rimini, entrambe iscritte ma instabili economicamente:
“Io mi chiedo: ma perché due società come Rimini e Triestina si sono iscritte (non è stato semplice…) e poi non hanno voglia o possibilità di andare avanti? Perché devono guastare il campionato, far soffrire i loro tifosi, mettere in difficoltà Lega Pro e Figc e tutto il movimento? E’ qui che si deve intervenire: prima di tutto le altre società devono essere autorizzate a chiedere i danni a chi rovina la competizione, e poi la Figc deve dare la possibilità a chi non ce la fa (può capitare, per carità…) di alzare bandiera bianca e ripartire con la stessa società dalla Serie D“.
Al che, un curioso utente chiede come la situazione possa risolversi: “Ci scusi dottor Binda, quindi adesso cosa dovrebbe succedere? Queste due società, nel caso non abbiano la possibilità di andare avanti, verranno escluse o si andrà incontro a due nuovi casi Taranto e Turris che finiranno per falsare un (altro) campionato, per intenderci? Grazie“. Emblematica la risposta del giornalista: “Purtroppo si”.
Il Venezia, dopo essere retrocesso nella passata stagione, è pronto a rilanciarsi, a partire dal calciomercato, che sarà decisivo. Sono tante le uscite in programma, alcune anche molto onerose, come quella di Jay Idzes, solido difensore centrale che ha dimostrato che in Serie A ci può stare eccome. E infatti l’Udinese e il Sassuolo sono molto interessate all’indonesiano, con i neroverdi che nelle ultime ore hanno effettuato un rilancio, superando l’offerta bianconera. Che l’asta abbia inizio. Lo riporta Trivenetogoal.