Juventusnews24
·25 July 2025
Douglas Luiz Juve, è rottura: ora sarà addio, la decisione di Comolli sul suo futuro, dove potrebbe trasferirsi e quanto sperano di incassare i bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 July 2025
Aria di separazione in casa Juve. La notizia, riportata dalla Gazzetta dello Sport, segna un punto di non ritorno nella già complicata relazione tra il club e Douglas Luiz, il centrocampista brasiliano arrivato a Torino con grandi aspettative. L’assenza ingiustificata del giocatore al primo giorno del ritiro estivo ha fatto scattare l’allarme e ha convinto la dirigenza della Vecchia Signora a prendere provvedimenti. È ormai quasi certa una multa per il calciatore, un segnale inequivocabile di una rottura che appare insanabile.
A muoversi in prima persona per risolvere la grana è Damien Comolli, il direttore tecnico dei bianconeri, che da settimane è al lavoro per trovare un acquirente. La strategia del club è chiara: monetizzare al massimo una cessione diventata inevitabile. Gli occhi sono tutti puntati sulla Premier League, il campionato che più di ogni altro ha la potenza economica per soddisfare le richieste della Juve. La cifra fissata è di 40 milioni di euro. In prima fila ci sono tre club concretamente interessati: l’Everton, in cerca di qualità per la mediana, l’ambizioso Nottingham Forest e il West Ham, sempre attento alle occasioni di mercato.
Mentre si tratta la sua uscita, la dirigenza bianconera non si fa trovare impreparata e ha già stilato una lista di potenziali eredi per il centrocampo. Il profilo in cima alla lista è quello di Morten Hjulmand, metronomo danese e capitano dello Sporting Lisbona, apprezzato per visione di gioco e leadership. Un’alternativa fisica e di rottura è rappresentata da Sander Berge, roccioso mediano norvegese attualmente al Fulham.
La Juve guarda anche in casa di top club inglesi, monitorando la situazione di Yves Bissouma, dinamico centrocampista maliano del Tottenham che potrebbe trovare poco spazio a Londra. Dal Portogallo, oltre a Hjulmand, emerge il profilo di Florentino Luis, giovane talento del Benfica, mentre sullo sfondo resiste la candidatura di Sofyan Amrabat, il combattivo mediano marocchino ex Fiorentina, reduce da un’esperienza al Manchester United. Le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro del centrocampo della Juventus, con l’asse di mercato Torino-Inghilterra che si preannuncia rovente.