Juventus FC
·20 February 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·20 February 2025
● L'Italia porterà solo una squadra agli ottavi di finale della UEFA Champions League solo per la terza volta nella storia del torneo, dopo il 2014/15 (Juventus) e il 2013/14 (Milan).
● Per la prima volta la Juventus è stata eliminata in una doppia sfida nella fase a eliminazione diretta in UEFA Champions League dopo aver vinto l’andata (aveva sempre superato il turno nelle 11 occasioni precedenti).
● Timothy Weah ha trovato il suo primo gol in UEFA Champions League, a distanza di 25 anni e 108 giorni giorni dall'ultima rete nel torneo di suo padre George, il 3 novembre 1999 contro il Galatasaray con la maglia del Milan.
● Solo Dusan Vlahovic (13) ha segnato più gol di Timothy Weah (sei, al pari di Kenan Yildiz) tra i giocatori della Juventus in tutte le competizioni 2024/25.
● Per la prima volta nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League sono andati a segno due giocatori statunitensi differenti nel corso della fase ad eliminazione diretta di una singola edizione del torneo: Weston McKennie (nel match d'andata di questa doppia sfida) e Timothy Weah (nel match odierno).
● Prima di Ivan Perisic, l'ultimo giocatore ad aver segnato sia all'andata che al ritorno contro la Juventus nella stessa fase a eliminazione diretta stagionale in UEFA Champions League era stato Cristiano Ronaldo nel 2017/18 con il Real Madrid nei quarti di finale
● Tra le squadre attualmente nei maggiori cinque campionati europei, la Juventus è quella contro cui Ivan Perisic ha segnato più gol in carriera tra tutte le competizioni: sei.
● Il gol di Ryan Flamingo al minuto 98 è il più tardivo subito dalla Juventus nelle maggiori competizioni europee dalla rete di Sérgio Oliveira al 115' del match contro il Porto giocato il 9 marzo 2021, agli ottavi di finale della UEFA Champions League 2020/21.
● Solo per la seconda volta nella storia della UEFA Champions League una squadra olandese ed una italiana sono andate ai supplementari, dopo la finale del 1995/96 tra Ajax e proprio la Juventus (match poi vinto ai rigori per 4-2 dai bianconeri, dopo l'1-1 maturato nei tempi regolamentari).
● Solamente tre volte nella storia della UEFA Champions League una squadra italiana ha affrontato una squadra olandese in un match ad eliminazione diretta avendo una media età dei titolari più bassa dei propri avversari - in tutti e tre i casi si è trattato della Juventus: nella semifinle di ritorno contro l'Ajax del 1996/97 e in questa doppia sfida ai playoff contro il PSV (25 anni 265 giorni per i bianconeri nel match odierno, 27 anni e 310 giorni per i biancorossi).