OneFootball
Alex Cizmic·15 February 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·15 February 2025
In Serie A è sempre più pratica comune rinforzare la rosa attraverso l'inserimento di calciatori in prestito (gratuito od oneroso e con obbligo o diritto di riscatto o meno) di modo da poter spendere cifre contenute o dilazionare il pagamento.
Quest'anno sono 109 i giocatori acquistati a titolo temporaneo, di cui 79 con obbligo o diritto di riscatto, per un valore complessivo di 954 milioni di euro.
Tra le big, Juventus Fiorentina e Milan hanno eletta questa formula a operazione principale per aumentare il valore delle proprie rose. Lo testimonia l'arrivo di calciatori del calibro di Randal Kolo Muani, Nicolò Fagioli e Joao Felix durante il cosiddetto mercato di riparazione invernale.
Andiamo a vedere quali sono, secondo Transfermarkt, i club del campionato italiano che ricorrono maggiormente a questa soluzione di mercato e a quanto ammonta il valore di questi calciatori in prestito.
1) Juventus
7 prestiti - 173 milioni
2) Fiorentina
9 prestiti - 130 milioni
3) Roma
5 prestiti - 86 milioni
4) Lazio
7 prestiti - 82,5 milioni
5) Atalanta
4 prestiti - 68 milioni
1) Juventus
7 prestiti - 34,6 milioni
2) Fiorentina
9 prestiti - 20,3 milioni
3) Atalanta
4 prestiti - 8 milioni
4) Milan
4 prestiti - 8 milioni
5) Lazio
7 prestiti - 2,5 milioni
1) Juventus
5 prestiti con riscatto - 103,6 milioni
2) Fiorentina
9 prestiti con riscatto - 101,5 milioni
3) Atalanta
4 prestiti con riscatto - 72 milioni
4) Lazio
7 prestiti con riscatto - 49,5 milioni
5) Roma
3 prestiti con riscatto - 48 milioni
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images