Juventusnews24
·28 August 2025
Costacurta analizza il sorteggio della Juve in Champions League: il commento non lascia dubbi sulle avversarie dei bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 August 2025
La Juventus di Igor Tudor conosce finalmente il proprio cammino nella fase campionato della Champions League 2025/26. L’urna di Montecarlo ha infatti inserito i bianconeri in un gruppo di otto sfide di grande fascino e difficoltà, che vedranno la squadra piemontese affrontare club di assoluto livello internazionale.
All’Allianz Stadium, la Juve ospiterà Borussia Dortmund, Benfica, Sporting Lisbona e i ciprioti del Pafos, mentre in trasferta sarà chiamata ad affrontare match ad altissimo coefficiente di difficoltà contro Real Madrid, Villarreal, Monaco e Bodo/Glimt. Un calendario variegato, che mette insieme avversari di tradizione e squadre emergenti, con la possibilità per i bianconeri di misurarsi su più fronti tattici e competitivi.
Intervenuto dagli studi di Sky Sport, l’ex difensore e oggi opinionista Alessandro Costacurta ha commentato così l’esito del sorteggio:
PAROLE – «È andata abbastanza bene, si può dire».
Una frase che fotografa bene il contesto: la Juventus non è stata inserita nel girone più proibitivo, ma allo stesso tempo dovrà affrontare club di grande esperienza europea.
La presenza del Real Madrid, campione d’Europa in carica, rappresenta senza dubbio l’ostacolo più duro per la squadra di Tudor, che potrà però contare sull’entusiasmo di un gruppo giovane e rinnovato. La sfida con i blancos avrà anche un sapore speciale per i tifosi bianconeri, legati da una storica rivalità con il club spagnolo.
Molto insidiosi anche gli impegni contro il Benfica, abituato a ben figurare in Champions negli ultimi anni, e contro il Borussia Dortmund, formazione ricca di talento e guidata da un progetto tecnico stabile. Più abbordabili, almeno sulla carta, gli incontri con Pafos e Bodo/Glimt, ma l’esperienza europea insegna che nessun avversario va sottovalutato.
Per la Vecchia Signora, l’obiettivo dichiarato resta il passaggio alla fase a eliminazione diretta. Tudor, forte della solidità difensiva garantita da Bremer e della fantasia di Kenan Yildiz, sa che servirà la massima concentrazione. Costacurta ha sintetizzato bene il pensiero generale: sorteggio non proibitivo, ma la Juventus dovrà crescere in fretta per dimostrare di poter tornare protagonista in Europa.