CorSport – Mercato Napoli, si spinge per Hojlund! La situazione… | OneFootball

CorSport – Mercato Napoli, si spinge per Hojlund! La situazione… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·28 August 2025

CorSport – Mercato Napoli, si spinge per Hojlund! La situazione…

Article image:CorSport – Mercato Napoli, si spinge per Hojlund! La situazione…

CorSport – Mercato Napoli, si spinge per Hojlund! La situazione…

Oggi, subito, tra un attimo e invece: Rasmus Hojlund è ancora a Manchester. A quattro giorni dalla fine di un mercato che ha visto il Napoli collezionare sette acquisti e la maxi cessione di Osimhen, l’altra metà di un tesoro da 150 milioni (o giù di lì) nato a gennaio con il trasferimento di Kvara al Psg. Ma questa è un’altra storia. O forse no. Fatto sta che s’è rallentato l’affare Hoj, giovanotto danese di 22 anni che all’improvviso è diventato una necessità pressoché imprescindibile alla luce dell’infortunio di Lukaku, con la Champions alle porte e in un deserto di alternative valide in rapporto alla qualità, al prezzo, alle condizioni e soprattutto al tempo. Meno quattro al gong di piazza affari del calcio, dicevamo: mai dimenticarlo. E a quanto pare esiste il forte rischio che l’operazione, fino a un paio di giorni spedita verso il traguardo, possa trascinarsi ancora un po’. Di certo, per la seconda volta dopo il Sassuolo, Lucca sarà l’unico centravanti di ruolo a disposizione di Conte per la partita di sabato contro il Cagliari al Maradona. Il problema che ha frenato i negoziati? Le presenze. Il numero di partite che il Napoli ha chiesto di inserire come una delle due condizioni necessarie a rendere obbligatorio il riscatto. L’altra è la qualificazione alla prossima Champions.

Lo United non è d’accordo. O meglio: rispetto alla posizione iniziale, cioè obbligo garantito e stop, ha accettato di partire da un prestito con diritto di riscatto da 5 milioni più 40 che diventerebbe obbligo nel caso in cui il Napoli riuscisse a qualificarsi all’edizione 2026-2027 di Champions. Lo ritiene ragionevole. Il club di De Laurentiis, però, ha chiesto di raddoppiare le condizioni: inserendo anche la voce di un congruo numero di partite giocate da Hojlund nell’intero arco della stagione. Congruo, cioè una percentuale elevata rispetto al totale: ed è questo il punto che ha mandato in stallo la trattativa e l’affare in freezer. Lo United, dal canto proprio, vuole escludere questa opzione dalla struttura dell’operazione o quantomeno ridurre notevolmente il numero delle presenze che Rasmus dovrebbe collezionare per trasformare il diritto in obbligo.


OneFootball Videos


Ieri i contatti sono andati avanti fino a quando il mondo dei Red Devils non s’è fermato per la sfida di Carabao Cup contro il Grimsby Town, formazione di quarta divisione inglese. Hojlund, per la cronaca, è in uscita e non è stato convocato come ormai consolidata abitudine da qualche tempo a questa parte, ma ha fatto sentire il suo affetto ai colleghi e agli amici via social con un messaggio di forza e coraggio. Oggi, insomma, la storia ricomincerà di buon mattino con le stesse intenzioni e l’identico obiettivo comune: uscire dalle sabbie mobili, trovare un accordo a metà strada e sbloccare l’affare il più presto possibile. Lo United ha bisogno di cedere un esubero e il Napoli, invece, ha la necessità di rinforzare un reparto improvvisamente dimezzato dopo l’uscita di scena di Lukaku, di certo scoperto e per forza di cose non più attrezzato per competere a certi livelli e su più fronti. L’idea, comunque, è che l’affare non vada considerato a rischio, o quantomeno non ancora. Ma guai a dimenticare che lunedì il mercato chiuderà porte e finestre, portando via con sé tutti i progetti e gli obiettivi fino a gennaio 2026. Inverno pieno. A volte gelido come l’ultimo.

Carlo Gioia

View publisher imprint