Coppa d’Africa: due quarti di finali terminano ai rigori. Tempo di semifinali, il punto sulla manifestazione | OneFootball

Coppa d’Africa: due quarti di finali terminano ai rigori. Tempo di semifinali, il punto sulla manifestazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·20 July 2025

Coppa d’Africa: due quarti di finali terminano ai rigori. Tempo di semifinali, il punto sulla manifestazione

Article image:Coppa d’Africa: due quarti di finali terminano ai rigori. Tempo di semifinali, il punto sulla manifestazione

Non solo Europeo anche in Africa si gioca la massima manifestazione continentale. La Coppa d’Africa Femminile, con 26 partite totali, è in corso in Marocco per la 15esima edizione del torneo con gare in sei sedi diverse. Le squadre presenti alla manifestazione sono dodici e divise in tre gironi. Nel gruppo A con le padrone di casa del Marocco presenti, Zambia, Senegal e Rep. Democratica del Congo mentre nel girone B sono inserite Nigeria, Tunisia, Algeria e Botswana e nel raggruppamento C Ghana, Mali, Tanzania ed il Sudafrica, campione in carica.

Dal 5 al 14 di luglio si sono giocate le gare valevoli per i gironi iniziali con le prime due qualificate dei tre gironi qualificate ai quarti di finale al pari delle due migliori terze. Nel raggruppamento A a primeggiare è stato il Marocco, padrone di casa, con 7 punti alla pari dello Zambia, secondo, con il Senegal a 3 ed il Congo fermo a 0. Nel gruppo B, invece, prima la Nigeria, con due successi ed un pari, davanti all’Algeria, imbattuta con una vittoria e due pareggi, con il Botswana terzo, una vittoria e due sconfitte, e la Tunisia ultima, un pari e due passi falsi. Nel girone C, infine, primo il Sudafrica con 7 punti che ha preceduto Ghana e Mali a quota 4 e la Tanzania ad 1.


OneFootball Videos


Nei quarti di finale giocati tra il 18 ed il 19 luglio tutto facile per la Nigeria sullo Zambia che vince per 5-0 con il Marocco a piegare, invece, il Mali per 3-1. Più equilibrate le altre due gare terminate ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Il Ghana batte 4-2 l’Algeria dal dischetto mentre il Sudafrica 4-1 il Senegal. Ora è tempo di semifinali da giocare entrambe il 22 con gli intrecci Nigeria-Sudafrica e Marocca-Ghana a prendersi la scena. Le vincenti si scontreranno il 26 nella finalissima che assegnerà il titoli di vincitrice dell’edizione in corso.

View publisher imprint