Milannews24
·24 August 2025
Como Lazio 2-0: Fabregas beffa Sarri, Morata torna in campo in Serie A. Il resoconto del match

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 August 2025
Il Como si conferma la grande sorpresa di questa Serie A 2025/26. I lariani, in un match che passerà alla storia per ben più di un motivo, superano la Lazio con un netto 2-0 e consolidano il loro ruolo di autentica rivelazione del campionato. Una vittoria che dimostra la solidità di una squadra costruita con intelligenza e ambizione, capace di affrontare a viso aperto avversarie blasonate. La partita, ricca di spunti, si è decisa interamente nella ripresa, dopo un primo tempo di studio e grande equilibrio. Il Como ha saputo aspettare il momento giusto per colpire, dimostrando maturità e cinismo.
Il protagonista della serata è stato senza dubbio l’attaccante greco Douvikas, autore del gol che ha sbloccato il risultato. L’attaccante, che continua a stupire per la sua efficacia in zona gol, ha trovato la rete al termine di un’azione travolgente, mettendo in mostra tutte le sue qualità. Poco dopo, a blindare il risultato, è arrivato il raddoppio del giovane e talentuoso Nico Paz, la cui rete ha mandato in estasi i tifosi presenti allo stadio. Un successo meritato, frutto di un grande lavoro di squadra che proietta il Como in una posizione di classifica da sogno, ben oltre le aspettative di inizio stagione.
La partita tra Como e Lazio è destinata a essere ricordata anche e soprattutto per un evento senza precedenti nel calcio italiano: per la prima volta nella storia della Serie A, un arbitro ha spiegato una sua decisione a tutto lo stadio. Il direttore di gara Gianluca Manganiello, della sezione di Pinerolo, ha comunicato al pubblico l’annullamento del gol del possibile pareggio laziale, segnato da Taty Castellanos, per una chiara posizione di fuorigioco. Un gesto rivoluzionario che mira a rendere il calcio più trasparente e comprensibile per i tifosi, riducendo le polemiche e le discussioni.
La partita ha visto anche il ritorno in Serie A di un volto noto, quello di Alvaro Morata. L’attaccante spagnolo, ex attaccante del Milan, è subentrato a Douvikas a circa 20 minuti dalla fine, dimostrando che il suo amore per il calcio italiano è ancora vivo. Un’ulteriore conferma di come la Serie A continui ad attirare grandi nomi, pronti a mettersi in gioco in un campionato sempre più competitivo e avvincente.
La notizia del ritorno di Morata si aggiunge a un quadro di mercato sempre più dinamico, con il Milan che ha operato una vera e propria rivoluzione. Con il nuovo direttore sportivo Igli Tare e il nuovo allenatore Massimiliano Allegri, i rossoneri si preparano a lottare per i massimi traguardi, in una stagione che si preannuncia ricca di colpi di scena. La vittoria del Como sulla Lazio, con i suoi risvolti storici e di mercato, è l’ennesima dimostrazione del fascino e dell’imprevedibilità del calcio italiano. L’articolo è basato sulle informazioni fornite, ma non si tratta di un resoconto di eventi reali.