Inter News 24
·28 July 2025
Chivu Inter, pronta la rivoluzione tattica: la scelta tra modulo e uomini, l’idea

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 July 2025
La nuova Inter sta nascendo e ha già impresso il marchio inconfondibile del suo allenatore: Cristian Chivu. Dopo l’era Inzaghi, il tecnico romeno – promosso dalla società nerazzurra – sta costruendo una squadra moderna, ambiziosa e tatticamente fluida, capace di unire corsa, equilibrio e creatività. Il sistema di riferimento è il 3-4-2-1, una scelta in continuità con il recente passato, ma rivisitata in chiave più verticale e dinamica.
In difesa, non ci sono stravolgimenti. Yann Sommer resta il punto fermo tra i pali, protetto da una linea a tre affidabile e consolidata con Benjamin Pavard, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni. Sulla sinistra, Federico Dimarco avrà il compito di spingere e creare superiorità numerica. A destra, invece, confermato Denzel Dumfries, baluardo fisico e tattico della nuova Inter.
La grande novità riguarda il cuore del campo. In attesa di sviluppi di mercato, il nome in cima alla lista è Morten Frendrup, mediano danese del Genoa classe 2001. Frendrup rappresenta l’identikit perfetto per Chivu: intelligente tatticamente, dinamico e abile in fase di recupero, ideale per dettare i tempi davanti alla difesa e liberare Barella nelle incursioni.
Il vero colpo, però, potrebbe arrivare sulla trequarti: Ademola Lookman è il grande obiettivo per aggiungere velocità e imprevedibilità tra le linee. Il nigeriano, stella dell’Atalanta, piace molto a Chivu, che lo vede perfetto nel gioco verticale e negli spazi da attaccare tra le linee. Lookman agirebbe alle spalle di Lautaro Martinez e Marcus Thuram, confermati anche per la prossima stagione, con il francese pronto ad abbassarsi e creare connessioni con il centrocampo.
Niente rivoluzioni improvvise, ma un progetto fondato sull’intelligenza tattica, sull’inserimento mirato di nuovi elementi e su una continuità strutturale che garantisca solidità. Con Chivu in panchina, l’Inter cambia volto senza perdere l’anima. Il futuro nerazzurro, oggi più che mai, passa da equilibrio, gamba e qualità.