Inter News 24
·26 August 2025
Chivu Inter, emerge questa differenza con Inzaghi: le sensazioni dalla panchina

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 August 2025
La panchina dell’Inter ha cambiato volto. Dopo quattro stagioni con Simone Inzaghi alla guida tecnica, da ieri sera quella poltrona — così simbolica e carica di pressione — ha un nuovo proprietario: Cristian Chivu. Il debutto casalingo del tecnico rumeno, subentrato a inizio estate, è stato bagnato da una vittoria rotonda e convincente: 5-0 al Torino, nel segno del gioco, dell’organizzazione e di una tranquillità che ha fatto subito colpo.
Come sottolinea La Repubblica, uno degli aspetti più evidenti del nuovo corso nerazzurro è lo stile con cui Chivu vive la partita. In netta contrapposizione con l’approccio passionale e spesso teatrale di Inzaghi, l’ex difensore del Triplete si è mostrato composto, pacato e perfettamente dentro la sua area tecnica, senza mai oltrepassare i confini fisici e simbolici del suo ruolo. Ogni gol dell’Inter è stato accolto da Chivu con un’esultanza sobria, mai urlata, ma carica di significato: la gioia contenuta di chi vuole costruire un’identità senza eccessi.
Questa compostezza ha reso più facile anche il compito del quarto uomo, spesso “vittima collaterale” degli sfoghi di Inzaghi nelle stagioni passate. Con Chivu, invece, tutto appare più misurato, più silenzioso, ma non per questo meno intenso. Una flemma che si è sposata perfettamente con il clima di uno stadio San Siro pieno, ma per lunghi tratti silenzioso, a causa dello sciopero del tifo indetto dalla curva nord in risposta alle recenti restrizioni legate all’inchiesta “doppia curva” della Procura di Milano.
Eppure, nonostante l’assenza del tifo organizzato, l’Inter ha risposto sul campo con una prestazione brillante, mostrando già una certa mano del nuovo allenatore. La squadra ha giocato con ordine e intensità, alternando fraseggi rapidi e giocate verticali, segno che la transizione da Inzaghi a Chivu — almeno sul piano tattico — potrebbe essere più fluida del previsto.
Cristian Chivu, alla sua prima in Serie A con la “maglia” da tecnico dell’Inter, ha dato un’immagine diversa di leadership: ferma, elegante, razionale. Se questo sarà il tratto distintivo della sua gestione, il popolo nerazzurro potrà presto abituarsi a un Inter non solo vincente, ma anche capace di esprimere una nuova forma di equilibrio, in panchina come in campo.