Chivu Inter, 3-5-2 o 3-4-2-1? La risposta del tecnico in conferenza non lascia dubbi! | OneFootball

Chivu Inter, 3-5-2 o 3-4-2-1? La risposta del tecnico in conferenza non lascia dubbi! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 July 2025

Chivu Inter, 3-5-2 o 3-4-2-1? La risposta del tecnico in conferenza non lascia dubbi!

Article image:Chivu Inter, 3-5-2 o 3-4-2-1? La risposta del tecnico in conferenza non lascia dubbi!

Chivu Inter, 3-5-2 o 3-4-2-1? La risposta del neo tecnico nerazzurro in conferenza stampa non lascia dubbi! Ecco le sue parole

Cristian Chivu ha presentato la stagione 2025-26 della Serie A per i nerazzurri. Il tecnico del club meneghino ha, infatti, parlato in conferenza in compagnia del presidente Beppe Marotta. Noi di InterNews24 l’abbiamo seguita live.

Di seguito le parole riguardo il sistema di gioco con cui scenderà in campo la formazione allenata da Cristian Chivu.


OneFootball Videos


I PRINCIPI TATTICI DEL MIO SCHEMA DI GIOCO? 3-4-2-1? – «Questi sono solo numeri, e rimangono tali. Sono i principi quelli che contano. La nostra intenzione è di essere aggressivi, verticali, di mantenere anche un certo equilibrio e di ottenere risultati attraverso quelli che sono i momenti di una partita e di una stagione».

TRA I PRINCIPI C’E’ ANCHE LA DUTTILITA’ TATTICA? – «E’ un’Inter che vuole essere un po’ più ibrida e imprevedibile. C’è tanto lavoro da fare ma le basi ci sono, questa squadra sa fare determinate cose, ha giocatori in grado di capire i momenti e adattarsi alla partita».

PENSO CHE ATTUALMENTE IN QUESTA ROSA I CENTROCAMPISTI CHE HO A DISPOSIZIONE POSSONO REGGERE L’IDEA DI GIOCARE CON 3 PUNTE? – «Io non ho mai detto che giocherò con 3 punte. Ho parlato solo di centrocampo. Quando mi riferisco ai numeri e dico che sono solo numeri… Anche in passato la base di questa squadra è sempre stata il 3-5-2 ma in molte partite la costruzione l’ha fatta a 4. In base a come vengono a prenderti o dove vuoi andare a far male. Nel calcio di oggi l’occupazione del campo è sempre in base a quello che l’avversario ti concede. A volte il 3-5-2 può diventare 3-2-5, 4-2-4 o 4-4-2. Sono sempre cose che hanno poco a che fare con la dinamicità di una partita. Bisogna saper interpretare le cose, essere aggressivi e attaccare la linea, saltare anche l’uomo. Accettare i duelli e cercare di vincere, perché chi vince i duelli vince anche le partite. Ci prepariamo e cerchiamo di dare un’identità fin da subito per non essere impreparati quando dovremo cambiare qualcosa durante la stagione. Alleneremo più moduli in modo da poter cambiare, sia dall’inizio che a partita in corso».

CLICCA QUI PER LA CONFERENZA STAMPA COMPLETA

View publisher imprint