Inter News 24
·3 September 2025
Chivu atteso dal doppio ‘crash test’, prima la Juve e poi l’Ajax: la sua Inter prende forma?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 September 2025
Il 1-2 subito contro l’Udinese ha gettato ombre sul cammino dell’Inter, portando i nerazzurri a un momento delicato della stagione. In vista delle prossime sfide, con la Juventus a Torino e l’Ajax in trasferta a Amsterdam, il Corriere dello Sport definisce queste come vere e proprie “prove generali” per Cristian Chivu. Nonostante il passo falso, l’allenatore romeno continua a godere della massima fiducia da parte della dirigenza, un sostegno che si riflette anche nelle parole del nuovo acquisto Manuel Akanji.
Akanji, arrivato dal Manchester City a fine mercato, si inserisce come un potenziamento della difesa, andando a prendere il posto di Benjamin Pavard, trasferitosi al Marsiglia. Considerato un upgrade per il reparto, il difensore svizzero classe 1995 è pronto a dare il suo contributo, ma la vera sfida per Chivu rimane quella di imprimere un cambiamento nei principi di gioco. L’ex difensore, che ha preso le redini della squadra al posto di Simone Inzaghi, punta su una maggiore verticalità e su un recupero più rapido e alto del pallone. Tuttavia, come evidenziato dal quotidiano, il vero nodo resta la capacità di cambiare identità alla squadra.
“Il gruppo attuale è pronto a cambiare stile?”, si chiede il Corriere dello Sport. Per Chivu, sradicare le abitudini della gestione precedente non sarà semplice. La squadra nerazzurra è abituata a un gioco di palleggio, con l’uso della tecnica e della qualità individuale per risalire il campo. Un gioco che, nonostante il cambio di allenatore, continua a essere nelle corde dei giocatori chiave come Hakan Çalhanoğlu, Lautaro Martínez, e Henrick Mkhitaryan. La vera domanda è: quanto tempo ci vorrà per implementare il nuovo sistema di gioco di Chivu, che chiede maggiore aggressività e soluzioni rapide?
Il club ha deciso di puntare su una transizione graduale. Chivu dovrà lavorare per rendere il nuovo sistema efficace, ma anche per motivare e integrare i giocatori con un’intensa mentalità vincente. Sarà fondamentale capire se il gruppo saprà adattarsi in fretta o se ci vorrà più tempo per vedere i frutti di questa nuova era.