Inter News 24
·3 September 2025
Calhanoglu Inter, nuove difficoltà dopo l’estate turbolenta: i dubbi di Chivu e le nuove voci dalla Turchia

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 September 2025
La sconfitta casalinga contro l’Udinese ha acceso nuovamente i riflettori su Hakan Calhanoglu, centrocampista turco classe 1994, punto di riferimento della mediana nerazzurra negli ultimi anni. La sua prova sottotono a San Siro, unita alle parole di Cristian Chivu nel post gara, ha sollevato più di un interrogativo sul ruolo del regista all’interno del nuovo progetto tecnico.
Come sottolinea Tuttosport, con l’era Simone Inzaghi Calhanoglu non era mai stato un problema tecnico, anzi ne rappresentava uno degli interpreti principali. Tuttavia, il turco lo scorso anno ha dovuto fare i conti con ben cinque stop muscolari, un campanello d’allarme che in molti ritenevano potesse portare a una sua cessione già nella sessione estiva appena conclusa. Non per una bocciatura, ma perché l’ex Milan incarnava al meglio il gioco di possesso tipico della precedente gestione. Una sua eventuale partenza, infatti, avrebbe potuto rappresentare la rottura definitiva con il passato e l’avvio della nuova era targata Chivu.
Il tecnico rumeno, dal canto suo, ha sempre espresso grande stima nei confronti del centrocampista, considerandolo ancora oggi centrale nei propri piani. Ma la gara con l’Udinese ha mostrato come il rischio che l’Inter fatichi a cambiare pelle, affidandosi troppo al turco, non sia da sottovalutare.
Nelle ultime ore si sono rincorsi rumors su un possibile interesse del Galatasaray, club che aveva già sondato il terreno in passato. Tuttavia, Tuttosport esclude categoricamente questa ipotesi. Due i motivi principali: i turchi hanno già inserito in lista Champions i nuovi acquisti, incluso Ilkay Gundogan, e difficilmente aprirebbero una trattativa fuori tempo massimo, nonostante la finestra di mercato in Turchia resti aperta fino al 12 settembre. In secondo luogo, la dirigenza del mercato Inter non prenderebbe in considerazione una cessione se non di fronte a un’offerta davvero irrinunciabile.
Per Chivu, quindi, Calhanoglu resta un rebus da sciogliere: trovare il giusto equilibrio tra l’eredità del passato e la necessità di imprimere maggiore verticalità al gioco. La sfida, dopo la sosta per le Nazionali, sarà tutta nelle sue mani.