Milannews24
·20 August 2025
Calciomercato Milan, Vlahovic non tramonta! Allegri e Tare hanno una speranza, dialogo aperto col serbo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·20 August 2025
Il calciomercato estivo continua a tenere banco e il calciomercato Milan, sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e del tecnico Massimiliano Allegri, si trova di fronte a scenari sempre più complessi nella ricerca del centravanti ideale. L’obiettivo primario, Rasmus Hojlund, sembra allontanarsi, con il Napoli di Antonio Conte che si è prepotentemente inserito nella corsa per l’attaccante danese, rimasto “orfano” di Romelu Lukaku. Nonostante le difficoltà, il Milan non molla la presa sull’ex Atalanta, ma l’imperativo è chiudere rapidamente per evitare di trascinare la trattativa all’infinito.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sono previsti a breve nuovi contatti tra la dirigenza rossonera e il Manchester United, proprietario del cartellino di Hojlund, oltre che con l’entourage del giocatore. L’obiettivo è sondare il terreno e comprendere l’effettivo margine di manovra per concludere l’affare in tempi stretti. La velocità è un fattore cruciale per il Milan, che non intende farsi coinvolgere in lunghe e snervanti negoziazioni, soprattutto con la concorrenza agguerrita del Napoli. Se le condizioni non dovessero essere favorevoli o i tempi si preannunciassero troppo lunghi, il club rossonero è pronto a cambiare rotta e a virare su un altro profilo di alto livello.
Ed è qui che entra in gioco il nome di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo della Juventus rappresenta l’alternativa principale e di grande richiamo per il Milan. Tuttavia, anche in questo caso, la trattativa si preannuncia tutt’altro che semplice e richiederà una grande opera di mediazione. La Juventus, infatti, valuta il cartellino del suo attaccante circa 35 milioni di euro, una cifra che il Milan spera di poter abbassare. La strategia rossonera, orchestrata da Tare in accordo con Allegri, punta a sfruttare l’avanzare del calciomercato per spingere la Vecchia Signora a rivedere le proprie pretese economiche, magari nelle ultime fasi della sessione.
Ma non è solo il costo del cartellino a rappresentare un ostacolo. Anche l’ingaggio di Vlahovic è un fattore da considerare. Il Milan confida che il giocatore, pur di trasferirsi in rossonero e tornare a ricoprire un ruolo da protagonista assoluto, possa accettare di dimezzarsi lo stipendio. Questo taglio significativo nell’ingaggio sarebbe un segnale forte da parte del serbo e un elemento chiave per la fattibilità economica dell’operazione. L’idea è quella di offrire a Vlahovic un progetto tecnico ambizioso e la possibilità di essere il punto di riferimento dell’attacco milanista, una prospettiva che potrebbe convincerlo a fare un sacrificio economico.
Il lavoro di Tare e Allegri è dunque cruciale in questa fase del mercato. Entrambi sono impegnati su più fronti per garantire al Milan un attaccante di spessore che possa fare la differenza. La situazione Hojlund è in evoluzione, ma la dirigenza rossonera ha già dimostrato di avere un piano B solido con Vlahovic. Le prossime ore e giorni saranno decisivi per capire quali saranno gli sviluppi e se il Milan riuscirà a mettere a segno il colpo grosso in attacco, fondamentale per le ambizioni della prossima stagione. Il tifoso milanista attende con ansia notizie positive, sperando che il nuovo corso della società porti i frutti desiderati sul campo.