Milannews24
·18 August 2025
Calciomercato Milan, tris di nomi per l’attacco! A sorpresa può spuntarla lui. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 August 2025
Il calciomercato Milan, sotto la nuova gestione tecnica e dirigenziale con Massimiliano Allegri in panchina e Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo, si sta muovendo con grande dinamismo sul mercato per rinforzare il proprio attacco. Le ultime indiscrezioni, riportate da Daniele Longo, suggeriscono che i rossoneri abbiano allacciato nuovi contatti per Nicolas Jackson, attaccante del Chelsea attualmente in uscita e in trattativa con il Newcastle. La possibilità di un prestito da parte del club londinese potrebbe trasformare Jackson in una opportunità last-minute particolarmente allettante per il Milan.
L’attaccante senegalese, arrivato al Chelsea con grandi aspettative, potrebbe non rientrare più nei piani dei Blues, aprendo così a una cessione temporanea che farebbe comodo a tutte le parti in causa. Per il Milan, un prestito secco o con diritto di riscatto rappresenterebbe una soluzione economicamente vantaggiosa per aggiungere qualità e profondità al reparto offensivo, senza dover sostenere un esborso immediato considerevole. La velocità, la fisicità e la capacità di incidere negli ultimi metri di Jackson lo rendono un profilo ideale per il gioco di Allegri, che cerca un attaccante versatile e in grado di dialogare con gli esterni.
Tuttavia, il nome di Jackson non è l’unico sul taccuino di Tare e Allegri. I radar del Milan continuano a scandagliare il mercato alla ricerca di un centravanti di alto profilo, e i nomi di Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic rimangono fortemente attenzionati. Hojlund, giovane promessa danese dell’Atalanta, ha dimostrato un potenziale enorme nella scorsa stagione, attirando l’interesse di numerosi top club europei. La sua esplosività, la capacità di attaccare la profondità e la precisione nel tiro lo rendono un attaccante dal futuro assicurato. L’eventuale trattativa con l’Atalanta si preannuncia però complessa e onerosa, data la valutazione elevata del giocatore da parte della Dea.
Parallelamente, Dusan Vlahovic della Juventus continua a essere un sogno proibito per il Milan. Nonostante le difficoltà economiche e le ambizioni della Juventus, l’attaccante serbo resta un obiettivo primario per la sua potenza fisica, la capacità di fare reparto da solo e la propensione al gol. Un trasferimento di Vlahovic, seppur difficile, non è da escludere completamente, soprattutto se la Juventus dovesse aprire a una cessione pesante per riequilibrare i propri conti. La presenza di Allegri, che ha già lavorato con Vlahovic alla Juventus, potrebbe rappresentare un fattore determinante in un’eventuale trattativa.
L’arrivo di Igli Tare come Direttore Sportivo segna una svolta strategica per il Milan. Tare è noto per la sua rete di contatti estesa e la capacità di individuare talenti e di condurre negoziati complessi. La sua esperienza nel calcio italiano e internazionale sarà fondamentale per portare a termine operazioni di mercato che possano innalzare il livello tecnico della squadra. Con Allegri che detta le esigenze tattiche e Tare che lavora per trovare le migliori soluzioni, il Milan si prepara a un finale di mercato rovente, dove ogni giorno potrebbe portare a novità importanti e a un colpo inatteso per rinforzare l’attacco rossonero. I tifosi possono aspettarsi mosse decisive da parte della dirigenza per garantire al tecnico una rosa competitiva e in grado di lottare per i vertici.